La seconda fase: il ritorno del presidente Hu Jintao da Jianguomen alla Torre Tian An Men...
  2009-10-01 10:27:09  cri

La seconda fase: il ritorno del presidente Hu Jintao da Jianguomen alla Torre Tian An Men dopo avere passato in rivista in auto le truppe. Al momento solenne del 60° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare cinese, il grandioso Esercito popolare di liberazione cinese riceve la rivista dello Stato e del popolo in sfilate uniformi, in ottimo stato d'animo e comportamento magnifico. Il segretario generale del Comitato centrale del Partito Comunista cinese, capo dello Stato e presidente della Commissione militare centrale Hu Jintao, con auto di rivista, sotto gli sguardi dei soldati e ufficiali, va lentamente dall'est all'ovest lungo la via Chang'an tutta abbellita, verso la Torre Tian An Men. La parata militare è divisa in rassegna e sfilata. Durante la rassegna gli ufficiali e soldati dell'esercito a norma di formazione fissata e formule rituali ricevono la rivista del capo; mentre in sfilata, le formazioni composte passano una dopo l'altra davanti la tribuna. La cerimonia in corso è la rassegna. Dopo la rassegna, il presidente Hu Jintao raggiungerà la Torre Tian An Men, in seguito inizierà la grandiosa sfilata e tutte le truppe presenti dell'Esercito Popolare di Liberazione passeranno davanti la tribuna per ricevere la rivista. La parata militare è un importante rito effettuato da tutti i paesi del mondo per dimostrare la forza dell'esercito e dello Stato, per riprendere l'animo nazionale e stimolare l'entusiasmo patriottico. Sin dalla fondazione della Repubblica Popolare della Cina nel 1949, si sono tenute 13 parate militari. L'emminente 14° parata sarà un'esibizione concentrata dei risultati raggiunti nella costruzione della difesa nazionale e dell'esercito nei 60 anni dalla fondazione della Nuova Cina, soprattutto nei 30 anni dall'applicazione della politica di riforma e apertura, ed anche una rivista solenne dello sviluppo delle forze armate cinesi nei 82 anni dalla fondazione dell'esercito e in particolare nel nuovo periodo del nuovo secolo. L'attuale grande parata lascerà un nuovo capitolo nella storia della costruzione e sviluppo dell'esercito cinese.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040