Ora esegue la salva di 60 colpi sulla piazza, a simbolo del 60° anniversario...
  2009-10-01 10:10:02  cri
Ora esegue la salva di 60 colpi sulla piazza, a simbolo del 60° anniversario della fondazione della Nuova Cina. I 56 cannoni, trovatisi al sud della piazza Tian An Men, divisi in 2 gruppi, con 28 cannoni per ogni gruppo, eseguono la salva. Queste due cifre hanno anche i loro significati: 56 simboleggia le 56 etnie cinesi e 28 implica 28 anni dalla fondazione del Partito Comunista cinese alla creazione della Nuova Cina.

Accompagnati dalla salva, 200 soldati della guardia d'onore che scortano la bandiera rossa a cinque stelle, bandiera nazionale della Cina, sono partiti dal Monumento commemorativo agli Eroi del popolo, e dopo essere avanzati per 185 metri verso il nord sono arrivati all'asta della bandiera al lato settentrionale della Piazza Tian An Men, per tenere la solenne cerimonia di alza-bandiera. Ora, i passi cadenzati e uniformi dei soldati si sentono chiaramente. Sulla piazza 80 mila adolescenti coi fiori rossi e gialli creano due grandi caratteri "Guo" e "Qing" che formano un bel quadro con le grandi colonne di solidarietà etnica e le grosse lanterne nel palazzo imperiale.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040