Libia: Gheddafi non si dimetterà e l'Italia offrirà considerevoli capitali al partito dell'Opposizione
  2011-06-01 16:02:29  cri

Il 31 maggio, a Tripoli, capitale della Libia, nel corso di una conferenza, il portavoce del governo libico, Moussa Ibrahim, ha affermato che il leader libico Moammar Gaddafi non si dimetterà né fuggirà all'estero.

Nello stesso tempo, Moussa ha negato che il 30 maggio, nel corso della sua visita a Tripoli, il presidente del Sud Africa, Jacob Zuma, abbia discusso con Gheddafi della "strategia di ritiro" di quest'ultimo.

Dopo che Zuma ha concluso la mediazione a Tripoli, la NATO ha rafforzato l'attacco militare alla Libia.

Secondo l'Agenzia Ansa italiana, il 31 maggio, a Bengasi, la base del partito dell'Opposizione ha aperto il consolato italiano in Libia. Secondo il ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini, l'Italia offrirà al partito dell'Opposizione una considerevole quantità di carburante e un'assistenza finanziaria di cento milioni di euro.

Il 31 maggio, il vice segretario dell'Onu responsabile agli affari politici, Lynn Pascoe, ha affermato che le due parti coinvolte nel conflitto in Libia dovranno promettere di intrattenere dei negoziati sulla base dei suggerimenti sul problema libico dell'invitato speciale dell'Onu, Abdel Ilah Al-Khatib.

 Forum  Stampa  Email  Suggerisci
Messaggi
Dossier
• Concorso a premi sul tema "Amo studiare la lingua cinese"
Cari amici, con il continuo crescere della febbre per lo studio della lingua cinese, ora nel mondo coloro che tramite vari canali studiano la nostra lingua superano ormai i 40 milioni, ivi compresi molti italiani. La sezione italiana di RCI sta esplorando nuovi canali per aiutarvi ad apprendere e migliorare il vostro cinese in modo più facile e comodo...
Angolo dei corrispondenti
Foto
Eventi
• 60 anni della Nuova Cina
• Primo convegno letterario italo-cinese
• Amo il cinese
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040