Maestro Huang Yongyu, vita artistica dedicata nelle stampe xilografiche
“Incidere il legno è un lavoro faticoso, ne sono dipendente e non posso cambiarlo, quindi mi ci sono impegnato per metà della mia vita. Il mio atteggiamento verso l'arte è lo stesso che ho verso la letteratura. Mi affido all’inesauribile nostalgia che provo per la mia città natale." Il signor Huang Yongyu, famoso pittore cinese, ha inciso in profondità sulla tavola di legno i suoi sentimenti per le persone, la vita e le epoche.
Il 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei, si è tenuta al Museo di Suzhou la “Mostra artistica delle stampe xilografiche di Huang Yongyu" che presenta 78 sue opere, dagli anni Quaranta agli anni Novanta del secolo scorso, comprese numerosi stampe xilografiche realizzate da una serie di opere classiche, dai romanzi e poesie alle favole ecc, che riflettono la crescita sociale della nuova Cina.
A metà degli anni '50 del secolo scorso, Huang Yongyu ha visitato un villaggio nella provincia dello Yunnan, e ha creato un set omonimo di stampe xilografiche tratte dal poema epico narrativo "Ashima" scritto dal popolo Sani. "Ritratto di Ashima" ne costituisce l'inizio. Il ritratto di profilo mostra la bella e dignitosa immagine del protagonista Ashima. L’opera è elegante e poetica, e ha reso famosissimo Huang Yongyu.
La stampa "Marea primaverile”, realizzata nel 1961 è un suo altro capolavoro, da cui è possibile vedere la sua tensione di linea unica e la connotazione spirituale. L'immagine è dinamica e piena di vitalità.