Li Keqiang: i connazionali dei due lati dello Stretto sono una famiglia
L'11 marzo il premier cinese Li Keqiang ha affermato, “I connazionali che si trovano sui due lati dello Stretto di Taiwan fanno parte a tutti gli effetti di un’unica famiglia; il loro legame di fratellanza è inscindibile. Siamo disposti a continuare a condividere opportunità di sviluppo con i compatrioti di Taiwan, fornire pari trattamenti a chi di loro venga nel continente in cerca di sviluppo, svolgere attività pratiche e costruttive e risolverne le difficoltà. I compatrioti di entrambi i lati dello Stretto, finché si sosterranno a vicenda, si impegneranno insieme per superare le difficoltà e avanzeranno all’unisono, saranno anche in grado di promuovere uno sviluppo pacifico delle relazioni tra i due lati dello Stretto e condividere i benefici del ringiovanimento della nazione cinese.”
Li Keqiang ha fatto queste osservazioni, in risposta ad una domanda di un giornalista, durante la conferenza stampa della quinta sessione della 13esima Assemblea Popolare Nazionale. Il giornalista chiedeva infatti come affrontare la situazione nello Stretto di Taiwan, mantenere e migliorare il benessere delle persone su entrambi i lati dello Stretto, mentre l'epidemia continua a diffondersi e l'incertezza e l'instabilità nelle relazioni tra i due lati dello Stretto sono in aumento.