La magia dell'inverno regala spettacolari attrazioni -- Otto “must go” d’inverno in Cina

2022-01-31 08:00:00
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Sin dall’antichità, l’ammirazione dei fiori in primavera e della neve d’inverno rappresenta uno dei maggiori diletti della vita dei cinesi. Nell’epoca attuale, in cui i panorami del ghiaccio e della neve sono ormai il simbolo invernale della Cina meravigliosa, il turismo invernale fa da potente supporto all’economia locale.

A partire da dicembre, numerose località del nord-est della Cina offrono svariate attività legate al ghiaccio e alla neve. Ad Harbin, il turismo invernale ha una lunga storia. Oltre alle tradizionali attività del Festival delle lanterne di ghiaccio e del Carnevale del ghiaccio e della neve, Harbin ospita anche lo Yabuli Ski Festival e il Concorso Internazionale di Sculture di Ghiaccio.

Per l’inverno di quest’anno, lo Xinjiang sta pianificando l’integrazione ad alto livello di sport e turismo, così da promuovere lo sviluppo di qualità dell'industria regionale del turismo sportivo. La zona di Altay, conosciuta come “capitale della neve” e “culla dello sci cinese”, sviluppa attivamente prodotti turistici quali competizioni, spettacoli e festival del ghiaccio e della neve. I comprensori sciistici internazionali di Jiangjunshan e di Koktokay sono il fiore all’occhiello degli sport e del turismo del ghiaccio e della neve dello Xinjiang.

Il signor Wang Qi, che abita a Beijing, e la sua famiglia, intendono di nuovo andare a sciare nel weekend. "Noi tre siamo tutti appassionati di sci. Quando arriva l'inverno, non vediamo l’ora di andare a sciare. A causa dell'epidemia, quest'anno frequentiamo i comprensori sciistici alla periferia di Beijing di Nanshan, Jundushan, Badaling e Jingzhihu e il Chongli Ski Resort nello Hebei. In Cina, le strutture e i servizi sciistici sono in continuo miglioramento”, afferma Wang Qi.

Per tutti gli appassionati di viaggi, il periodo invernale é sinonimo di monti e di neve. Negli ultimi anni in Cina lo sviluppo del turismo del ghiaccio e della neve ha registrato grandi progressi. Con l'avvicinarsi delle Olimpiadi invernali di Beijing e il sempre maggiore entusiasmo dei cinesi per il ghiaccio e per la neve, il turismo collegato diventerà il motore principale dell'economia cinese legata alla stagione invernale.

“China Snowland Number One”: la località invernale più romantica della Cina

La zona forestale di Shuangfeng, situata nella cittadina di Changting, della città di Hailin, nella provincia dello Heilongjiang, vanta abbondanti nevicate per ben sette mesi all’anno, da cui il soprannome di “China Snowland Number One”. D’inverno, il centinaio di case del borgo sono ricoperte da uno spesso strato di neve, quasi a formare un’unica grande casa, come se una serie di nuvole bianche fossero cadute dal cielo.

Wusongdao: un mondo di cristalli di ghiaccio

Wusongdao, un’isoletta sul fiume Songhuajiang, nella cittadina di Wulajie, della città di Jilin, nella provincia del Jilin, è la località ideale per ammirare lo spettacolo della galaverna: d’inverno, lungo le rive del fiume, tutti i salici piangenti sono ricoperti da candidi cristalli di ghiaccio.

La galaverna, che origina nelle freddi nottate invernali senza vento, si manifesta nella forma di aghi o di scaglie di ghiaccio e, in alcuni casi, può originare vere e proprie sculture di ghiaccio.

Il Monte Changbai: un dipinto a inchiostro della Cina del nord

D’inverno, il Monte Changbai è come un dipinto a inchiostro della Cina del nord: vette, laghi, foreste e praterie ricoperti di neve bianca, silenziosa e talmente pura da non presentare alcuna impurità, per cui pare di entrare in un paradiso immacolato. Il Changbai Mountain International Resort offre svaghi per l’intera famiglia: non solo piste da sci di primo livello in Asia, ma anche calde sorgenti termali alpine, assicurando tutto il divertimento invernale immaginabile anche per i clienti più esigenti.

Mohe: il villaggio nevoso più settentrionale della Cina

Il Villaggio Artico di Mohe è la località più settentrionale del continente cinese. L'ufficio postale, la casa e l'organo finanziario più a nord della Cina...mettendo piede a Mohe, i visitatori iniziano senza volerlo un viaggio alla ricerca del nord.

Qui gli svaghi non mancano: scavare buche nel ghiaccio con i locali per pescare con la rete, cercare tutte le rocce con la scritta "nord", pattinare sulla superficie ghiacciata del fiume e cercare il punto più a nord della Cina sulla riva sabbiosa del fiume Ussuri... un divertimento senza fine!

Harbin: la città del ghiaccio e della neve

Harbin, la "città del ghiaccio e della neve", gode dell’appellativo di "piccola Parigi dell'Oriente". D’inverno, “Ice and Snow World” è il sito più popolare della città. In questa vera e propria città di ghiaccio, i blocchi di ghiaccio delle sculture provengono dal fiume Songhuajiang. Ogni anno qui viene riprodotta l’intera città, creando un'atmosfera incantata grazie a spettacolari giochi di luce.

Yabuli: la località simbolo dello sci cinese

Solitamente, quando si pensa alle vacanze sulla neve, i primi luoghi che vengono in mente sono la Francia o la Svizzera. Invece, nel nord della Cina, a 120 km da Harbin, è possibile trovare un centro sciistico tra i migliori dell’Asia. Parlando di Yabuli, si pensa sicuramente allo sci. Lo Yabuli Ski Resort è il più grande comprensorio sciistico della Cina e anche il maggiore centro di addestramento generale di sport sulla neve del Paese. Possiede una delle migliori piste da sci multilivello dell’Asia e la prima pista da sci al mondo, con una lunghezza totale di 2680 metri, un dislivello di 540 metri e 48 curve.


Yichun: un fantastico paesaggio innevato

La città di Yichun, conosciuta come “capitale cinese delle foreste”, “terra dei pini coreani” e “bar dell'ossigeno delle foreste”, si trova sui Monti Xiaoxing'anling, nel nord-est della provincia dello Heilongjiang, tra i due grandi sistemi idrici dei fiumi Heilongjiang e Songhuajiang, al confine con la Russia. Yichun è una località di villeggiatura estiva, ma d’inverno si trasforma in un fantastico mondo innevato.

Altay: il paesaggio del lago Kanas e la pesca invernale sul lago Ulungur

Nella zona di Altay, nello Xinjiang, sono stati i fotografi a scoprire lo stupendo paesaggio innevato del lago Kanas e l'interessante Festival della pesca invernale sul lago Ulungur. Nel frattempo, la zona di Altay è anche un paradiso per gli amanti dello sci invernale a causa delle lunghe e abbondanti nevicate. Gli sciatori affascinati non mancano di ammirare le piste innevate che scintillano al sole e di specchiarsi nel lago Ulungur. Altay possiede ormai cinque piste da sci. Lo scivolo di ghiaccio lungo 260 metri del Jiangjun Mountain Ski Resort ha stabilito un record mondiale, entrando nel Guinness dei primati.


Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi