Xi Jinping e sua madre: la “promessa” di due generazioni di membri del PCC

2021-05-08 17:00:56
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Qi Xin, madre di Xi Jinping, è una soldatessa dell'Ottava armata cinese.

Ha fatto parte della rivoluzione e del Partito Comunista Cinese nella base del Monte Taihang all’inizio della Guerra contro l'Invasione Giapponese, poi si è recata a Yan’an per continuare ad occuparsi della causa rivoluzionaria.

Xi Zhongxun, padre di Xi Jinping, apprezzava molto sua moglie e diceva queste parole ai suoi figli: “Tua madre è un’eccellente membro del Partito!”.

Qi Xin ha trasmesso conoscenza e nutrito la moralità dei suoi figli con parole e azioni ed è stata un buon esempio per Xi Jinping.

Nel corso della lunga battaglia rivoluzionaria, Qi Xin ha sempre tenuto conto della situazione nel suo complesso e ha continuato a lavorare nelle organizzazioni di base, occupando diverse posizioni.

In seguito, Qi Xin ha ricordato due esperienze fatte nel corso della sua vita da cui ha tratto giovamento: la prima è rappresentata dalla guerra combattuta per due anni presso le aree di base anti-giapponesi; le difficoltà affrontate hanno temprato il suo ottimismo rivoluzionario, hanno rafforzato la sua forza di volontà per la causa rivoluzionaria e hanno stabilito la sua visione comunista della vita; la seconda esperienza consiste negli otto anni di lavoro nelle organizzazioni di base nelle zone rurali della regione di confine di Shaanxi-Gansu-Ningxia, dove ha instaurato un profondo legame con gli abitanti locali.

Il 13 gennaio 1969, l’allora quindicenne Xi Jinping è arrivato nel villaggio di Liangjiahe, dove ha trascorso sette anni della sua giovinezza.

Qi Xin, che ha sempre prestato molta attenzione all’educazione familiare, ha svolto un ruolo importante nell’intero processo di crescita di Xi Jinping. Lo ha sempre guidato con pazienza e in maniera sistematica, scrivendogli spesso delle lettere quando si trovava in altre province per lavoro o per ricoprire posizioni di leadership. Nelle sue lettere, Qi Xin ha spesso detto al figlio di essere severo con sè stesso.

Xi Jinping ha promesso alla madre di “essere una persona onesta, fare le cose in maniera pulita ed essere un funzionario magnanimo e di mentalità aperta”.

Xi Zhongxun ha più volte esortato Qi Xin a “impegnarsi nel lavoro e nello studio e a trattare in modo appropriato tutte le cose”. Lei ha fatto di queste parole il suo motto e ha incoraggiato Xi Jinping a fare lo stesso.

“Come ho detto, nessuna persona e nessuna nazione deve rimanere indietro sulla strada dell’alleviamento della povertà. I cinesi, il Partito Comunista Cinese e i leader del PCC mantengono le loro promesse”, ha dichiarato il segretario generale del Comitato Centrale del PCC nel corso di una conversazione.

Il popolo viene prima di ogni altra cosa, mantenere lo spirito di lotta di un membro del PCC, che consiste nel dare il proprio contributo con assoluta sincerità e dedicarsi completamente al lavoro e al popolo, questa è la promessa che Xi Jinping ha fatto a sua madre.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi