Cina a Filippine: “Isola Huangyan è territorio cinese”
Il 4 maggio sul sito ufficiale del ministero degli Esteri cinese è stata pubblicata una nota intitolata “Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin risponde alle domande dei giornalisti sulle dichiarazioni del governo filippino relative alla Cina”.
Nel comunicato, si afferma che l’Isola Huangyan fa parte del territorio cinese e che le acque limitrofe rientrano nella giurisdizione cinese. La Cina esorta la controparte a rispettare concretamente le sovranità e il diritto alla giurisdizione della Cina e a cessare le azioni che potrebbero complicare la situazione. La verità mostra nuovamente che la “diplomazia del microfono” non riesce a cambiare i fatti e che ha l’unico effetto di danneggiare la fiducia reciproca. Si spera che le dichiarazioni delle autorità competenti siano in linea con l’etichetta e con il proprio status.
Proprio come osservato dal presidente Duterte, le divergenze e le contraddizioni non devono avere conseguenze sull’amicizia e sulla cooperazione tra i due Paesi. Si tratta di un consenso importante raggiunto più volte. La Cina continuerà ad impegnarsi come al solito con le Filippine per trattare le divergenze in modo appropriato e per portare avanti la collaborazione attraverso consultazioni amichevoli, offrendo l’aiuto possibile nella lotta al Covid e a favore della ripresa economica.