La Cina confuta con forza il cosiddetto "rapporto di ricerca relativo al Xinjiang” del tedesco Adrian Zenz

2021-03-18 16:52:14
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Giovedì 18 marzo, il Ministero degli Affari Esteri cinese ha tenuto una conferenza stampa sulle questioni relative al Xinjiang, invitando il responsabile del dipartimento di comunicazione del Comitato del PCC della regione autonoma del Xinjiang Uygur e un certo numero di funzionari e cittadini comuni della regione per confutare il cosiddetto "rapporto di ricerca relativo al Xinjiang” del tedesco Adrian Zenz.

Per quanto riguarda l'affermazione fatta da Adrian Zenz nel suddetto rapporto, secondo la quale il Xinjiang ha implementato una politica di "genocidio" e la crescita della popolazione uigura e delle altre minoranze etniche è stagnante, Mahmut Abduwali, ricercatore associato dell'Accademia delle scienze sociali del Xinjiang, l’ha confutata con fatti e dati.

Secondo l'Annuario statistico 2019 del Xinjiang, pubblicato dall'Ufficio di statistica della regione autonoma del Xinjiang Uygur, il tasso di crescita naturale della popolazione nella prefettura di Kashgar nel 2018 è stato del 6,93 ‰ e del 2,96 ‰ quello nella prefettura di Hotan. Fabbricando e falsificando deliberatamente i suoi dati, Adrian Zenz ha completamente violato i principi e i metodi della ricerca scientifica.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi