La Festa di Qixi, il San Valentino cinese

2020-08-20 17:23:24
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Anche in Cina esiste una festa tradizionale che simboleggia l'amore (simile alla Festa di San Valentino). In cinese si chiama Qixi, vale a dire “la settima notte del settimo mese lunare”. Ogni anno viene celebrata infatti il settimo giorno del settimo mese secondo il calendario lunare, e quest’anno cade in corrispondenza del 25 agosto. Il 20 maggio 2006, la Festa di Qixi è stata inclusa nella lista del patrimonio culturale immateriale nazionale della Cina. Dietro a questa festività si nasconde una romantica leggenda d'amore tra un pastore di nome Niulang e una tessitrice di nome Zhinü.

La leggenda che narra dell’incontro tra il pastore Niulang e la tessitrice Zhinü sul Ponte della Gazza la settima notte del settimo mese lunare ha fatto diventare la Festa di Qixi il San Valentino cinese. Oltre a ciò, questa ricorrenza riflette anche la cultura tradizionale cinese. Durante la sera del Qixi, le ragazze offrono con adorazione frutta, fiori e kit da cucito ad Altair e Vega, pregando per un matrimonio felice.

Ora, questa festa tradizionale si sta gradualmente "modernizzando". In questo giorno speciale, gli innamorati dimostrano il loro amore scambiandosi regali.

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi