Cina, ormai vicino l’obiettivo di garantire a tutti l'assistenza sanitaria di base
Durante una conferenza stampa tenuta il 10 agosto dall’Ufficio Stampa del Consiglio di Stato cinese, un responsabile dell’Ufficio per l’alleviamento della povertà ha riferito che, sin dall’avvio della lotta contro la povertà, la Commissione sanitaria nazionale, l’Amministrazione nazionale per la sicurezza sanitaria e altri dipartimenti hanno messo in pratica le disposizioni del Comitato Centrale del PCC sull’alleviamento della povertà mediante il miglioramento dello stato di salute dei poveri, e hanno emanato una serie di politiche e misure volte ad aiutare le zone povere e le persone in stato di indigenza. Secondo le norme in vigore, vengono concessi dei sussidi per la parte di spesa delle assicurazioni sanitarie a carico degli individui coperti dalle assicurazioni mediche di base dei residenti urbani e rurali, e sono state applicate misure mirate di rimborso delle spese mediche. Al contempo, i poveri che soffrono di malattie gravi e di malattie croniche sono stati classificati secondo diverse tipologie e in diversi gruppi, e finora oltre 18 milioni di pazienti poveri in tutto il Paese sono stati trattati efficacemente. Dal punto di vista della garanzia sanitaria, tutte le persone povere sono state incluse nelle assicurazioni mediche di base. In Cina l'obiettivo di garantire a tutti l'assistenza sanitaria di base è prossimo al conseguimento.