Radio Italia presenta “Fratelli del mondo”, la canzone cinese dedicata a tutti i medici e agli infermieri che stanno combattendo il Coronavirus

2020-04-12 18:58:26
Comment
Share
Share this with Close
Messenger Messenger Pinterest LinkedIn

Giorni fa, l’app Cinitalia, del China Media Group, in collaborazione con Radio Italia, l’emittente radiofonica più grande in Italia, hanno invitato sei cantanti italiani, ossia Annalisa, Giusy Ferreri, Gigi d'Alessio, Marco Masini, Nek e Francesco Sarcina, a presentare la canzone non a scopo di lucro sulla lotta contro l’epidemia, intitolata “Fratelli del mondo” (l’edizione in lingua italiana è stata scritta dalla celebre autrice Elena Moriggia). Il testo della canzone recita: “Le mani ali nel vento, un volo ci salverà, è per chi ha combattuto per noi. Angeli bianchi tra cielo e guerra, angeli di una guerra invisibile. Una bandiera nel mondo. La vita e il senso profondo. Siamo fratelli del mondo. Un grazie ci salverà”.

△"Fratelli del mondo" (edizionespecialeinlinguaitaliana)

È la prima volta che così tanti cantanti italiani famosi presentano insieme una canzone cinese non a scopo di lucro ed è anche la prima volta che ciò accade nei circoli musicali di Cina e Italia. "Fratelli del mondo" è uno dei risultati della cooperazione tra China Media Group e Radio Italia in occasione del 50esimo anniversario dello stabilimento di relazioni diplomatiche tra Cina e Italia. Il brano "Fratelli del mondo" (edizionespecialeinlinguaitaliana) sarà lanciato in tutta Italia attraverso le frequenze radio, il canale televisivo e le piattaforme new media di Radio Italia e sul sito “Giornale Online” il giorno di Pasqua (12 aprile). Verrà, inoltre, diffuso attraverso l’app Cinitalia, i canali televisivi e le altre piattaforme new media del China Media Group.

"Fratelli del mondo" è un video musicale non a scopo di lucro sulla lotta contro l’epidemia, creato dal Centro per i programmi artistici e culturali del China Media Group, e nasce da un adattamento musicale, composto da He Muyang, della poesia omonima del poeta cinese Fei Hong. La canzone celebra la benevolenza del personale medico e paramedico impegnato in prima linea contro l’epidemia, portando con emozioni delicate la loro storia fino al cuore degli ascoltatori.

Jin Jing

Related stories

Condividi

Articoli più letti

00:00:44
Il fantastico mondo 3D creato da un ragazzo di campagna
00:00:38
Artigianato dell’inserto vegetale
00:00:43
Fujian: la rivitalizzazione dell'industria rurale creata da tè e gastronomia tipica
00:00:45
Yudu, la moda internazionale nella vecchia base d’appoggio alla rivoluzione
Pioggia per il grano
00:02:29
Pioggia per il grano nei reperti archeologici cinesi