中国国际广播电台
Le città cinesi
hanno una lunga storia, in
particolare le piccole città di
centenaria storia sono molto
affascinanti. Li Jiang nella
provincia dello Yunnan è ormai stata inserita nella lista del patrimonio
mondiale. La storia e la
cultura, il passato e il
presente delle piccole città cinesi
attirano i visitatori cinesi e
stranieri. Così, Zhouzhuang, l’antica città di fenice,
Yangshou, Wuzhen, Nanxun e
Dali sono entrate nello
squardo dei turisti cinesi e
straniri.
Zhouzhuang
Il borgo di Zhouzhuang si
trova nella provincia del
Jiangsu, nella Cina orientale,
a soli 38 km dall’antica
città di Suzhou. Il famoso pittore cinese Wu Guanzhong ha
scritto in una dedica: “Il
Monte Huanshang riunisce tutta
la bellezza dei monti cinesi,
mentre Zhouzhuang concentra
l’intera bellezza dei paesi
sull’acqua”. La stampa
estera considera Zhouzhuang il
“Primo borgo cinese
sull’acqua”.

Fotografia:
il Ponte Fuan
Il borgo di Zhouzhuang è circondato
da oltre 30 canali e laghi,
fra cui Denghu, Baiyanhu (lago
del calamaio bianco),
Dianshanhu e Nanhu (lago del
sud). Tutte le case sono
costruite lungo i canali, con
maestosi e profondi complessi
di stile rustico, che creano
un quadro di vita semplice,
tranquillo e luminoso. Oltre
il 60% delle case popolari del
distretto risale alle dinastie
Ming e Qing. In soli 0.4 kmq
dell’antico distretto si
contano circa 100 cortili
classici e oltre 60 porte di
ingresso scolpite. Nel
frattempo Zhouzhuang vanta
anche 14 tipici ponti antichi,
nello stile del paesaggio del
sud del fiume Azzurro,
caratterizzato da
“ponticelli,
acqua corrente e
case”. Zhouzhuang è molto bella e tranquilla, quindi è un buon
posto per studiare e vanta una
buona tradizione di studi.
Storicamente qui nacquero più di 20 letterati che superarono gli esami imperiali a
livello provinciale e
nazionale. Numerosi letterati
hanno dato splendore in forma
letteraria ed artistica al
borgo. Zhang Han, letterato
della dinastia dei Jin
Occidentali, e Liu Yuxi e Lu
Guimeng, poeti della dinastia
Tang, risiedettero a
Zhouzhuang.
I principali punti panoramici
di Zhouzhuang sono: il Tempio
Quanfu, il Monastero taoista
Chengxu, la Sala della
famiglia Shen, il Ponte Fuan e
il Padiglione del labirinto.
Zhouzhuang si trova fra Suzhou e Shanghai e le
condizioni dei trasporti sono
molto favorevoli. Esistono
servizi di autobus diretti con
le due città. Il borgo è prossimo a Shanghai e i visitatori possono
raggiungerlo e tornare in
giornata. Per questo motivo
sul posto ci sono pochi
alberghi a più stelle. La maggior parte delle locande sono gestite da
locali, con servizi non
perfetti, ma buone condizioni
igieniche.
L'antica città della Fenice

L'antica città della
Fenice (Fenghuang) si trova
nella
prefettura autonoma
delle etnie Tujia e Miao nella
provincia del Hunan, Cina
centrale. La costruzione di
questa città, descritta dal famoso scrittore
neozelandese Rewi Alley come
una delle più belle piccole città cinesi,
risale al tempo di Kangxi,
imperatore della dinastia Qing.
Considerata "una perla
dell'ovest del Hunan", è tanto piccola che possiede solo una
via che la attraversa da est
ad ovest, che tuttavia è un lungo
corridoio verde.
La città della
Fenice si divide in due parti,
la parte vecchia e quella
nuova. La città vecchia si
trova sul pendio di un monte e
guarda sull'acqua. In
particolare il fiume Toujiang
attraversa tutta la città, sulla riva si innalzano le sue mura
di cinta in pietra rossa,
mentre il monte Nanhua mette
in risalto le torri delle
mura. Le torri furono
costruite durante la dinastia
Qing.
Sull'ampio fiume ai
piedi della porta
settentrionale della città c'è uno stretto ponte poggiato sulla pietra. Il ponte è così stretto
che per passare due persone
che arrivano da direzioni
opposte devono mettersi di
lato, ma un tempo era l'unico
passaggio per uscire dalla
città.
La città della
Fenice è famosa anche perchè è il paese natale del famoso scrittore Shen Congwen. La
vecchia casa di Shen Congwen
si trova in un vicolo
lastricato in pietra della via
Zhongying e possiede due
cortili con stanze laterali
simili ai cortili quadrati di
Pechino. L'intera struttura è in legno e mattoni. Le tegole sono
grige e le mura bianche. Le
finestre in legno sono
finemente scolpite, con
un'intensa atmosfera culturale.
Fra i principali paesaggi della cittadina figurano il Picco orientale per
ammirare l'aurora, il Mare
verde del monte Nanping, il
Suono della campana del tempio
sul monte, la Luce della barca
da pesca, la Bellezza dei
picchi, la Canzone del
taglialegna e il Ponte sotto
la luna. Per andare alla città della
Fenice occorre prima di tutto
raggiungere in aereo la città di Jishou,
nella provincia del Hunan, e
di lì prendere un mezzo pubblico.
|