 |
 |
 |
 |
 |
Com’è
stato fuso il più grande
recipiente di bronzo (ding)
del mondo?
|
 |
中国国际广播电台
Nel marzo 1939, nei campi a nord del villaggio Wuguan, presso Anyang, nella
provincia del Henan, Cina
centrale, emerse il più
grande recipiente di bronzo
per sacrifici (ding) del mondo,
chiamato Simuwu. Pesante 875
kg, alto 133 cm, lungo 110 e
ampio 78, a cosa serviva e
come fu realizzato? Il Ding
Simuwu era utilizzato durante
i sacrifici: secondo
l’illustrazione degli
esperti, il termine Simuwu
significa “sacrificio alla
madre Wu”. Secondo quanto
confermato dalle ricerche, il
Ding Simuwu fu usato da un
imperatore della dinastia
Shang per sacrificare alla
madre Wu. In passato, gli
esperti ritenevano che per la
realizzazione di un enorme
bronzo si fondessero
separatamente i manici, il
corpo e i piedi, poi combinati
in un tutto unico. Tuttavia,
secondo recenti ricerche di
esperti interessati, il Ding
Simuwu fu realizzato col
metodo tradizionale dello
stampo unico. I piedi e il
corpo risultano infatti un
tutto unico. Tre piedi
servivano come aperture per
versare il bronzo e il quarto
per lo sfiato dell’aria. Nel
corso della fusione, un grande
forno era sistemato
all’esterno dei piedi, dopo
che il bronzo era fuso, il
liquido era versato attraverso
i piedi nello stampo,
aggiungendo in seguito i
manici. Così venne realizzato
l’enorme Ding Simuwu.
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|