中国国际广播电台

Qiu Ying (1493-1560),
originario di Taichang, nel
Jiangsu, aveva come soprannome
“Dieci continenti”.
Inizialmente artigiano della
lacca, studiò pittura con Zhou Chen, specializzandosi nella pittura
di paesaggio, personaggi e
dame di corte.
Il dipinto su seta “Paesaggio celeste della fonte dei
peschi” ha come base i
colori verde e nero e descrive
un ritiro lontano dal mondo.
In lontananza si innalzano
picchi intercalati da nubi,
mentre le terrazze del tempio
appaiono e scompaiono nella
nebbia. In primo piano
compaiono un ruscello, un
ponte in legno e pini dalla
forma strana. Lo stupendo
paesaggio pare
una scena celeste
calata nel mondo umano. Per
quanto riguarda
l’espressione artistica, il
pittore si presenta meticoloso
in ogni tratto, con
un’estrema accuratezza di
particolari. I personaggi, i
protagonisti del dipinto, sono
evidenziati attraverso il
colore, il che esprime appieno
l’ alta capacità
dell’artista nella pittura
di paesaggio e di personaggi.
|