Hetian,
nell’antichità chiamata “Yutian”,
è stata in passato una delle
più famose civiltà
dell’ovest della Cina. Posta
al centro del continente euro-asiatico,
era un nodo della parte
meridionale della Via della
Seta. Abitata da diverse etnie,
amalgamò le culture orientale
e occidentale, con un continuo
affluire di
commercianti, inviati
diplomatici e così via.
Foto:
Scultura di giada di Hetian
Hetian
ha a nord il Deserto
Taklamankan e a sud i Monti
Kunlun, con misteriosi monti
innevati e deserti, fantastici
laghi, paludi e praterie, e
immensi campi coltivati. Le
giade, le sete, i tappeti e la
frutta di Hetian sono molto
famosi, perciò la città è
chiamata “Città della Giada”,
“Capitale della Seta” e
“Paese della frutta”.

Figura: l'affollato mercato
etnico
|