|  E’ un edificio simile alla prima sala, un pò più   
       piccola per dimensione, ma in stile architettonico classica dei Ming. La   
       differenza sta all’interno della Sala, cioè uno spazio maggiore e meno   
       colonne rispetto alla Sala del Trono d’Oro.
 In epoca Ming, qui l’imperatore accetava le   
       congratulazioni dai ministri e dai mandarini quando si proclamava   
       l’imperatrice e il principe ereditario. Durante il periodo Qing,   
       l’imperatore offriva qui grandi banchetti sontuosi in onore dei   
       principi e principesse delle varie minoranze etniche nel primo giorno del   
       capodanno lunare e il quindicesimo giorno del primo mese lunare.  
         
        All’epoca del quarto imperatore Qing, la Sala   
       dell’Armonia Protetta era la sede del famoso esame imperiale che si   
       svolgeva una volta ogni tre anni e ogni volta durava per tre giorni e tre   
       notti consecutive. I candidati, provenienti da tutte le parti del paese,   
       che avevano già superato l’esame distrettuale prima e quello   
       provinciale dopo, dovevano passare qusto ultimo esame, cioè l’esame   
       imperiale, presieduto personalmente dall’imperatore e svolto appunto   
       nella Sala dell’Armonia Protetta. I vincitori dell’esame imperiale   
       potevano ottenere il titolo di Dottore e cominciavano la loro strada   
       burocratica: i primi tre vincitori potevano avere anche l’onore di   
       uscire con il mantello rosso ed a cavallo passando dal passaggio centrale   
       della Porta Meridionale una volta nella vita. Ciò veniva considerato   
       come l’onore massimo per gli intellettuali feudali di allora.  
         
          
       
          
       
             
        |