Chi SiamoAbout CRI
Home | Notizie | Economia | Cultura | Vita | Posta degli ascoltatori | Cina ABC | Radio online | Olimpiadi 2008 | Musica
Il Palazzo dell' Astinenza nel Parco del Tempio del Cielo
2006-06-08 14:57:40 cri

Il Tempio del Cielo a Pechino è il più grande altare sacrificale per il Cielo del mondo. Il Palazzo dell'Astinenza, vicino all'ingresso occidentale del tempio, si trova di fronte all'Altare Circolare e al Tempio della Preghiera per un Buon Raccolto. Ha una superficie di quarantamila metri quadrati, che corrisponde alla grandezza di cinque campi di calcio. Questo edificio era il luogo dove l'imperatore osservava il digiuno prima di tenere i riti sacrificali; presenta due cinte murarie e due fossati. Se si considerano anche le mura interne ed esterne del Tempio del Cielo, il Palazzo dell'Astinenza è protetto da quattro fortificazioni e due fossati, e per questo risulta essere il luogo meglio presidiato del mondo. Nonostante ciò, l'imperatore Yong Zheng non osò soggiornare qui.

Dopo essersi insediato, l'imperatore Yong Zheng, per tutelarsi dai cospiratori e dai rivali non si recava mai in perlustrazione al di fuori di Pechino. In occasione dei riti cerimoniali delle offerte al Cielo durante il Solstizio d'inverno si sentiva insicuro anche nel Palazzo dell' Astinenza, luogo distante dalla Città Proibita, e sospettava che ci fossero orditori di complotti ovunque. Per questo, l'imperatore Yong Zheng fece costruire all'interno della Città Proibita un Palazzo dell'Astinenza in cui si tratteneva tre giorni prima di recarsi al tempio del Cielo per il culto del Cielo. Qui non alloggiava mai. Solo durante il regno dell'imperatore Qian Long il Palazzo dell'Astinenza riacquisì la sua importanza originale.

Il Palazzo dell'Astinenza è costituito principalmente dalla Sala Principale e la Sala del Pernottamento.

Davanti alla sala principale del Padiglione dell'Astinenza. Verso il lato nord-orientale della piattaforma c'è un chiostro di pietra a forma quadrata dalla sommità rivestita di tegole invetriate color verde scuro. Quale funzione aveva? Si chiama il Chiostro dell' Astinenza. Al suo interno è collocato un piccolo altare di pietra. Quando l'imperatore si recava qui per le cerimonie annuali, poneva sopra quest'altare una piccola statua di bronzo che aveva tra le mani una tavoletta con una scritta che ammoniva l'imperatore ad osservare il periodo di astinenza. Durante la dinastia Qing, questa statuetta poteva rappresentare tre figure: il ministro Wei Zheng della dinastia Tang in qualità di censore imperiale, il funzionario della musica Leng Qian, e l'eunuco Gang Bing della dinastia Ming. Questi personaggi sono molto conosciuti nella storia della Cina per il loro carattere franco e audace, tanto da poter avanzare ammonimenti all'imperatore.

Di fronte a questo chiostro ve ne è un altro dalle dimensioni relativamente ridotte che si chiama il Chiostro del Tempo. Prima di dare inizio alle cerimonie rituali, si collocava qui una stele che indicava lo scandire temporale dei riti, e alcuni funzionari annunciavano gli orari per far sì che l'imperatore si preparasse per recarsi al tempio nel momento previsto. Se durante questo momento si presentava la necessità di informare l'imperatore di un'emergenza, bisognava prima riporre il memoriale nel Chiostro del Tempo, che per questo motivo è anche chiamato Chiostro dei Memoriali.

La Sala principale del Padiglione dell'Astinenza è l'edificio principale di questo complesso. La sala è composta da cinque stanze. Prima di dare inizio alle cerimonie rituali, l'imperatore ed i ministri di corte si riunivano qui ad attendere il momento di inizio delle funzioni. Osservi attentamente il tetto della sala, si nota che presenta una struttura ad arco, senza l'ausilio di travi o pilastri, e per questo motivo è anche chiamata la Sala senza Travi. Questo edificio è proprio maestoso se si considera che dall'esterno sembra che sia dotato di una struttura in legno.

Al centro della sala principale si trova il trono dell'imperatore protetto posteriormente da un paravento di sandalo rosso decorato con la raffigurazione di leggende di pescatori, taglialegna e agricoltori. Nella parte superiore del Paravento è appesa una tavola con un'iscrizione compilata di proprio pugno dall'Imperatore Qian Long in segno di ossequio al Cielo. Sopra il trono è inoltre collocata una statua di cera dell'imperatore Qian Long. L'imperatore indossa una veste decorata con dragoni, ha in testa il copricapo imperiale ed ha un'espressione pacifica, come se fosse vivo.

In conformità ai regolamenti antichi, l'imperatore ogni anno si recava qui tre giorni prima dell'inizio delle cerimonie rituali. Durante questo periodo, non poteva mangiare porri o aglio, bere alcolici, occuparsi dell'amministrazione e avere contatti con l'imperatrice o le concubine. Naturalmente, nel caso in cui fosse capitata un'emergenza nazionale, l'imperatore avrebbe potuto occuparsene. Inoltre, anche i funzionari militari e civili al seguito dell'imperatore dovevano osservare il periodo di astinenza con lui. Ogni ministro partecipante era tenuto ad indossare gli abiti formali, a portare al collo un pendaglio indicante il suo periodo di astinenza e ad accompagnare l'imperatore nelle stanze al lati della sala cerimoniale. A quanto pare svolgere l'incarico di Funzionario di corte nel passato non doveva essere poi così facile?

La Sala del Pernottamento è situata a ovest e rivolta ad est, ed è dotata di cinque alloggi. Il locale centrale è un luogo dove l'imperatore riceveva gli ospiti ed i ministri. La stanza a nord era la camera da letto dell'imperatore durante il periodo di astinenza invernale. La camera da letto è dotata di un tendaggio sopra il letto di mattoni riscaldato a legna. A lato si trova un braciere di carbone a legna e altri utensili per proteggersi dal freddo. La stanza, situata nell'estremo sud, era l'alloggio dell'imperatore durante il periodo di digiuno per le cerimonie rituali presso l'Altare Circolare in estate. Le altre camere erano utilizzate rispettivamente come soggiorno e stanza dello scrittoio. Gli ornamenti, anche se appaiono solenni e lussuosi, non perdono la loro connotazione semplice ed elegante.

Il Palazzo dell'Astinenza, oltre alla sala principale con gli uffici e le residenze, e alla Sala dei dormitori, era dotato di locali per gli eunuchi di sorveglianza, delle cucine imperiali, della frutta e del tè, ed altri ancora; in totale questo complesso era corredato di più di duecento stanze, e non c'è da stupirsi che fosse chiamato "Piccolo palazzo imperiale".

La Torre della Campana del Palazzo dell'Astinenza si trova a sud-est della Sala Principale. Al suo interno è sospesa la Campana dell'Armonia Suprema. Fabbricata durante il Regno dell'imperatore Yong Le della dinastia Ming, sul corpo della campana sono incisi motivi decorativi di onde del mare e nuvole in movimento, e l'iscrizione "Fabbricato durante il regno di Yong Le". La campana, massiccia e resistente, emette un suono forte e chiaro. Quanto è colpita, il suo suono echeggia senza fine per tutto il parco del Tempio del Cielo. Nel passato, ogni volta che l'imperatore si trasferiva dal Palazzo dell'Astinenza all'Altare delle cerimonie sacrificali, la campana era suonata continuamente per avvertire tutti che dovevano stare pronti nelle proprie postazioni.

Nella parte posteriore della Torre della Campana si vede un'altra campana di bronzo verde che fu fusa e prodotta durante il regno dell'imperatore Qian Long. L'imperatore allora ordinò di aprire nella parte sud-orientale del Tempio un passaggio verso l' Altare Circolare e di costruire lì una torre della campana. La torre in seguito fu distrutta, ma la campana è stata conservata fino ad oggi. Si dice che l'esercito alleato delle otto potenze occidentali notò lo splendore della campana e pensò di trafugarla e portarla nei propri Paesi. A causa del suo enorme peso, tuttavia, la lasciarono qui, e così possiamo ancora mostrare ai visitatori le vicissitudini che ha attraversato il Tempio del Cielo.

LINK UTILI Inviare
Radio Cina Internazionale
  >>Servizi speciali

Cari amici, vi invitiamo a partecipare alla nostra iniziativa della Posta degli Ascoltatori e degli Utenti internet nel nostro Forum. Dal primo maggio, ogni due settimane, vi porremo una domanda, e per chi risponderà correttamente abbiamo preparato dei premi speciali. Andate a visitare la pagina della Posta degli ascoltatori dove troverete tutte le informazioni utili, buon divertimento!

L'esame definito HSK(hanyu shuiping kaoshi) è un esame riconosciuto dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese. Questo esame gode di un notevole prestigio a livello internazionale...

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle feste tradizionali cinesi, sulla cerimonia del matrimonio tradizionale cinese e su quello delle tante minoranze etniche della Cina...

I Campionati Mondiali FIFA sono una gioiosa festa indimenticabile per tifosi di tutto il mondo. Il calcio è uno sport che trascende le barriere sociali, culturali e religiose. In poche parole, il calcio è universale, motivo per cui rappresenta un'opportunità unica per unire le forze al fine di costruire un mondo migliore...

Website versione precedente   |  Contattateci |