Sono molto triste di aver appreso la notizia
Cari amici italiani, siete lontani, ma vi sentiamo vicini in questo momento di difficoltà. Comunque sono convinto che l'Italia sia in grado di risollevarsi in breve periodo. Coraggio per il futuro!!! --Zhang Jin
Grazie cari amici. Sappiamo che sono parole sincere che vengono da chi ha dovuto subire le stesse tragedie. Purtroppo non sembra voler finire e le scosse continuano alternandosi lievi e forti magnitudo. le antiche case non reggono ma bisogna dire che anche qualche casa costruita recentemente sta crollando e non dovrebbe.un abbraccio. --Flavio Gori
Sono a
Mi ha colpito molto dal punto di vista personale, non solo perché è una zona che conosco bene, ma anche perché una calamità che colpisce il mio paese. Mi commuove soprattutto l'essere lontano, rende un pochino più incerta la percezione delle cose. Ci si affida al mezzo di comunicazione e si rimane un pò in uno stato di sospensione.
Ho letto che non solo i più alti leaders della Reppublica Popolare hanno mandato i messaggi ai loro omologhi, presidente Hu Jintao al presidente Napolitano, il primo ministro Wen Jiabao al presidente del Consiglio Berlusconi, il presidente dell'Assemblea Popolare Nazionale Wu Bangguo al presidente della Camera Gianfranco Fini, ma ho visto anche che c'è stata una mobilitazione dell'Ambasciata cinese a Roma, anche se per il momento è stato consigliato di non muoversi da Roma e a non avvenuturarsi nella zona del sisma. Credo che queste sono sicuramente decisioni che si aspettaranno al governo italiano, e i rapporti bilaterali sono eccellenti. In ogni caso penso che sia evidente la simpatia dei cinesi per gli italiani per una situazione che ricorda il dramma visuto dalla Cina il 12 maggio dell'anno scorso. --Marco Del Corona
Carissimi, vi ringrazio per il gentile pensiero e per le parole di cordoglio. Purtroppo sono cose che accadono, ma quando accade che
Cari amici, Vi ringrazio del Vostro messaggio e pur risiedendo nella regione Puglia ,distante circa
Cari amici della Redazione Italiana, Vi ringrazio personalmente per le belle espressioni di cordoglio inviate in occasione del sisma che ha investito nella notte di ieri la regione Abruzzo, in cui abito. Personalmente non sono stato coinvolto e la zona n cui vivo e' rimasta illesa. Ma la pena per le migliaia di senzatetto, tra cui anche
alcuni miei parenti, e' enorme. Mi auguro di rileggervi quanto prima e vi mando un caloroso saluto dall'Italia, da estendere alle famiglie di quanti lavorano alla Redazione Italiana di Radio Cina Internazionale. --Valerio Di Stefano
Amici, è difficile in questo momento di tristezza pensare a altro;siamo tutti addolorati. Ho scritto al Sindaco di l'Aquila per le condoglianze per i suoi concittadini. Ancora grazie a tutti voi per il pensiero molto grato. Vi auguro Buona Pasqua per domenica prossima, auguri. --Eugenio Bertone
Grazie di cuore a Radio Cina Internazionale e al Popolo cinese per il pensiero di solidarietà verso il mio Paese colpito così duramente dal terremoto. Un caro saluto. --Gilberto Padovani