 |
 |
Liaoyuan è ubicata nella parte sudorientale della provincia del Liaoning, dove i rilievi del Changbaishan digradano verso la pianura Songneng. La città, che prende il nome dal fiume Liao, è divisa in due distretti: Dengfeng e Longshan e due quartieri: Longshan e Xi'an e occupa una superficie complessiva di 5.123 chilometri quadrati. La sua area urbana si estende per 206 chilometri quadrati e accoglie una popolazione di 450.000 abitanti.
Negli anni'60 e'70, Liaoyuan ha invitato un gran numero di tecnici ed esperti di Shanghai, Tianjin, Changchun e altri grandi centri e gradualmente ha costituito oltre 800 imprese di vario genere. Oggi, 1500 tipi di prodotti vengono smerciati nel mercato interno ed esportati all'estero. Con le sue industrie leggere, tessili, siderurgiche, meccaniche, elettroniche, dei materiali da costruzione e chimiche è diventata la prima città industriale della provincia. Qui sono stati prodotti i primi semiconduttori, i primi computer, i primi televisori, le prime lavatrici, i primi frigoriferi e i primi orologi da polso della provincia.
Il territorio di Liaoyuan è ricco di vegetazione con un cospicuo patrimonio faunistico. Durante la dinastia Qing, accolse l'allevamento di cervi per la riserva di caccia imperiale. Notevole è la presenza di risorse minerarie quali carbone, calcare, ferro, oro, granito e ferro silicico.
Le comunicazioni di Liaoyuan sono molto favorevoli grazie a una sviluppata rete ferroviaria e stradale e le sue telecomunicazioni hanno raggiunto un notevole sviluppo. Tutto il territorio sia urbano sia rurale è coperto da servizio telefonico a controllo programmato. Dopo alcune ristrutturazioni, la centrale termoelettrica di Liaoyuan è in grado di produrre elettricità sufficiente per tutto il territorio cittadino e il nuovo serbatoio Yangmu, che può contenere fino a 100 milioni di metri cubi d'acqua, riesce a soddisfare la richiesta di acqua potabile di tutta la città.
Anche nei campi dell'istruzione, della cultura, dello sport e dell'igiene pubblica, Liaoyuan ha raggiunto uno sviluppo assai rapido. I dipinti dei contadini di Dongfeng, caratterizzati da ingenua e poetica semplicità, hanno reso famoso questo distretto in tutta la Cina.
L'attività edilizia e il commercio sono due delle caratteristiche di Liaoyuan, lungo vie larghe e ordinate sorgono moderni edifici immersi nel verde. Negozi ben forniti si trovano dappertutto. Liao yuan vanta una storia di oltre 80 anni nell'esportazione di mais, soia, tessuto di cotone, cappelli, scarpe e altri generi di abbigliamento, silicio industriale, macchine e prodotti chimici.
Liaoyuan intrattiene ottime relazioni commerciali, favorite anche da rapporti di gemellaggio, con Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Russia, Giappone e le due Coree.
A partire dagli anni'90, Liaoyuan ha varato una serie di misure favorevoli allo scopo di creare un buon ambiente per gli imprenditori e attrarre capitale straniero, aprendo la porta e dando il benvenuto agli amici di tutto il mondo.
Articolo tratto dal 12/2000 della rivista "La Cina ",distribuira da China International Book Trading Corporation |
 |