 |
 |
In Cina c'č un uccello di buon auspicio chiamato Xique, ossia la gazza, che con l'arrivo della primavera, canta appollaiato sui rami degli alberi. I cinesi dicono che il suo canto non solo č solo bello e gradevole, ma informa anche chi sente che "stanno arrivando un ospite e una buona notizia." Pertanto, sentendo il canto della gazza, i cinesi dicono con gioia: "La gazza porta buone notizie!"
Nelle leggende popolari cinesi, c'č una fiaba toccante relativa alla gazza. Il 7 luglio del calendario lunare č il giorno in cui il bovaro incontra la sua moglie celeste, la tessitrice. Per aiutare il bovaro a superare il fiume celeste e incontrare l' amata moglie, migliaia di gazze formano insieme un ponte celeste, che i cinesi chiamano "ponte di gazze". Di conseguenza le agenzie matrimoniali, i programmi televisivi e le attivitā di presentazione spesso sono chiamati "ponte di gazze".
Oltre alla fortura, nella vita del popolo cinese il felicitā svolge anche un importante ruolo. Secondo l' abitudine tradizionale, prima della festa si pulisce e abbellisce la casa. Per esempio si attaccano alla porta i distici di primavera, che contengono frasi di belle speranze per il nuovo anno, si appendono le lanterne rosse e si incollano il carattere "felicitā" e l'immagine del dio della ricchezza. Il carattere "felicitā" viene affisso alla rovescia, perchč il termine "alla rovescia" in cinese ha la stessa pronuncia di "arrivare".
|
 |