 |
 |
All'incrocio fra le province del Guangdong, Hunan e Guangxi si trova la località di Jiangyong. Nel profondo delle vallate fra le catene di Lingnan e di Mengzhuling, alcuni ruscelli confluiscono fra loro, creando la sorgente del fiume Xiaojiang, sul cui corso superiore c'è un'isoletta magica, che per via del lungo isolamento, ha sviluppato una cultura e delle leggende tipiche.
Quest'isola sorprendente conserva l'unica scrittura femminile del mondo originata dalla società matriarcale. Secondo una leggenda, l'isola privilegia il sesso femminile, visto che messovi piede, le donne si sentono subito a loro agio e diventano vivaci e luminose. Il giardino della scrittura femminile è il più importante sito dell'isola, pregno com'è del fascino della cultura locale.
Gli utenti, appassionati e creatori della scrittura femminile sono donne comuni. Questa presenta dei caratteri simili a quelli cinesi Han, anche se non completamente, visto che la struttura risulta inclinata come un rombo. Le regole di scrittura sono simili a quelle dell'antica scrittura cinese, con spazi liberi sopra e sotto i caratteri, che risultano incolonnati dall'alto in basso e da destra a sinistra del foglio, senza punteggiatura e tratti verticali ed orizzontali, ma solo punti, cerchi, apostrofi e virgolette.
In passato le donne acculturate locali usavano questa scrittura sconosciuta agli uomini per esprimere i loro sentimenti e raccontare le loro storie. I caratteri venivano ricamati, incisi e calligrafati su ventagli, fazzoletti e sciarpe per ricordare il matrimonio e la famiglia, i rapporti sociali e i sentimenti privati.
La scrittura femminile veniva trasmessa da madre a figlia, dalle anziane alle giovani, e solo in linea femminile, e la sua scoperta risale agli anni Ottanta del secolo scorso, quando suscitò molto scalpore nel mondo intero. Si tratta dell'unica scrittura femminile del mondo giunta fino ai giorni nostri, per cui è vista come un fenomeno culturale straordinario ed unico al mondo.
La scrittura delle donne di Jiangyong è un fenomeno culturale eccezionale nella storia dell'umanità, con remote origini storiche e ampi riferimenti. Un'isoletta sul fiume Xiangjiang ospita il villaggio Pumei del distretto di Jiangyong, che costituisce una culla e sede di trasmissione della scrittura femminile. Il distretto intende costruirvi un villaggio della cultura della scrittura femminile, procedendo al suo salvataggio, visto che sta per scomparire. |
 |