 |
 |

Il Fiume Giallo, secondo fiume della Cina, origina dal pendio settentrionale del monte Bayan Kara (Koko Shili) sull'altopiano Qinghai-Tibet. Dopo aver attraversato 9 province, Qinghai, Sichuan, Gansu, Ningxia, Mongolia interna, Shanxi, Shaanxi, Henan e Shandong, si getta nel mare Bohai.
Ai confini delle province Shanxi e Shaanxi, percorsa dal Fiume Giallo, si trova la valle di Jingshaan. Nella parte intermedia della valle, le acque del fiume raggiungono 400m di larghezza e in fondo alla valle formano una cascata di 40m di altezza, a forma di bocca di teiera, da cui deriva il nome Hukou.
A questo tema, Hui Huajie ha dedicato una mostra intitolata ''Le cascate Hukou in Cina'', tenutasi al Palazzo nazionale delle Belle Arti a Beijing. La mostra, durata 5 giorni, ha attirato un pubblico numeroso.
Hui Huajie si dedica alla fotografia dal 1981. Grazie al suo impegno, le foto delle cascate Hukou esprimono la sensibilitā e lo spirito della popolazione dello Shaanxi settentrionale.
Articolo tratto dal 10/96 della rivista "La Cina ",distribuira da Societā Cinse del Commercio Internazionale del Libro |
 |