 |
 |
Negli articoli dedicati a Quanzhou, abbiamo presentato la sua evoluzione storica e i progressi economici e sociali fatti dopo l'applicazione della politica di riforma e apertura . La costruzione delle infrastrutture ha accelerato l'unione fra cittā e campagna, favorendo la nascita di molte piccole cittā fra Quanzhou e i suoi quartieri e distretti periferici. In questo articolo daremo una panoramica di queste nuove comunitā.
Hui'an
Partendo da Quanzhou, dopo dieci chilometri in direzione nord-est si arriva al ponte Luoyang (dinastia Song settentrionale), attraversato il quale ci si trova nel distretto di Hui'an.
Il territorio di Hui'an, ricco di monti pietrosi, favorisce lo sviluppo dell'industria dell'estrazione della pietra. Le 470 imprese di scultura in pietra della contea di Chongwu, soprannominata ''paese della scultura in pietra della Cina'', impiegano oltre 4000 donne di Hui'an. Le sculture in pietra di Hui'an vengono esportate in tutto il mondo. Pietre provenienti da India, Portogallo, Svezia, Giappone e Guyang, dopo essere state lavorate dagli artigiani di Hui'an tornano nei rispettivi paesi. Molti sono i capolavori degli scultori di Hui'an sparsi in Cina e all'estero: (Luhuitou, simbolo della cittā di Sanya a Hainan, le statue di Zheng Chengong e di Mazhu, rispettivamente nelle isole Gulang e Meizhou, le statue del monaco Jian Zheng in Giappone e di Zheng Chenggong in Malaysia).
Articolo tratto dal 08/1999 della rivista "La Cina ",distribuira da China International Book Trading Corporation |
 |