Chi SiamoAbout CRI
Home | Notizie | Economia | Cultura | Vita | Posta degli ascoltatori | Cina ABC | Radio online | Olimpiadi 2008 | Musica
Il delfino dello Yangtze
2008-05-30 14:48:34 cri    

Il delfino dello Yangtze (Lipotes Wexillifer), un mammifero della famiglia dei delfini, dal corpo fusiforme grigio-bianco, vive nel fiume Changjiang (Tangtze). Ha gli occhi piccoli e il muso è proteso in un sottile rostro come una lunga spada. E'un nuotatore agilissimo.

Sulla base di ricerche compiute, gli esperti hanno concluso che, se non si trovano misure adeguate per proteggerlo, si estinguerà entro 25 anni.

Nonostante l'ambiente del fiume Changjiang sia favorevole al delfino dello Yangtze, che qui non ha problemi di alimentazione nè nemici naturali, la sua sopravvivenza è minacciata dal fatto che esso vive in un tratto relativamente breve del fiume, lungo 1.500 chilometri dal Yichang nello Hubei a Taicang nel Jiangsu. Per questa ragione di il numero dei suoi esemplari è in costante diminuizione. Infatti, i 400 delfini che popolavano il fiume prima del 1984 si sono ridotti a 300 nel 1986 e a meno di 100 nel 1995.

Ci sono due motivi per spiegare questo declino. In primo luogo, si tratta di una specie che ha le sue origini in tempi assai remoti e quindi è più debole rispetto ad altre, in secondo luogo è minacciata dall'incremento delle attività economiche sul fiume Changjiang.

Insieme al panda gigante, il delfino dello Yangtze è un animale sotto protezione nazionale di primo grado. Il Lipotes Wexillifer esisteva sulla Terra già 25 milioni di anni fa, mentre il panda è comparso ''Solo'' 5 milioni di anni fa. Il delfino dello Yangtze, grazie alla sua lenta evoluzione, conserva ancora la struttura del suo antenato, mentre la maggior parte degli animali apparsi sulla Terra insieme a lui si è fossilizzata.

Gli esperti hanno adottato tre misure per proteggere questa specie, istituire una riserva naturale che comprenda il tratto di fiume dove si concentra il delfino dello Yangtze, trovare un'area dall'ecosistema simile a quella del fiume Changjiang, accelerare le ricerche sulla sua riproduzione artificiale.

Sulla sponda del lago Donghu presso Wuhan è stato costruito uno speciale edificio dal tetto rotondo per consentire l'allevamento artificiale di questa specie. Qui, da 17 anni, vive Qiqi, il primo delfino dello Yangtze allevato in cattività. Purtroppo la carenza di fondi e di tecniche avanzate per la cattura degli esemplari impediscono di trovare una compagna per Qiqi.

La Fondazione per la protezione del delfino dello Yangtze, istituita nel 1996, darà nuovo vigore alla protezione di questo simpatico animale e forse, fra non molto, Qiqi non sarà più solo.


Articolo tratto  dal 02/98 della rivista "La Cina ",distribuira da Società Cinese del Commercio Internazionale del Libro

LINK UTILI Inviare
Radio Cina Internazionale
  >>Servizi speciali

Cari amici, vi invitiamo a partecipare alla nostra iniziativa della Posta degli Ascoltatori e degli Utenti internet nel nostro Forum. Dal primo maggio, ogni due settimane, vi porremo una domanda, e per chi risponderà correttamente abbiamo preparato dei premi speciali. Andate a visitare la pagina della Posta degli ascoltatori dove troverete tutte le informazioni utili, buon divertimento!

L'esame definito HSK(hanyu shuiping kaoshi) è un esame riconosciuto dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese. Questo esame gode di un notevole prestigio a livello internazionale...

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle feste tradizionali cinesi, sulla cerimonia del matrimonio tradizionale cinese e su quello delle tante minoranze etniche della Cina...

I Campionati Mondiali FIFA sono una gioiosa festa indimenticabile per tifosi di tutto il mondo. Il calcio è uno sport che trascende le barriere sociali, culturali e religiose. In poche parole, il calcio è universale, motivo per cui rappresenta un'opportunità unica per unire le forze al fine di costruire un mondo migliore...

Website versione precedente   |  Contattateci |