Chi SiamoAbout CRI
Home | Notizie | Economia | Cultura | Vita | Posta degli ascoltatori | Cina ABC | Radio online | Olimpiadi 2008 | Musica
La provincia del Gansu, molto ricca di risorse naturali
2008-01-11 15:29:08 cri    

La provincia del Gansu si trova nella parte nord-occidentale della Cina, con un territorio pari a 450 mila kmq, quasi una volta e mezzo l'Italia. Il capoluogo è Lanzhou.

Il Gansu è una provincia plurinazionale. Oltre agli Han vi risiedono altre minoranze, tra cui Hui, tibetani, Donxian, mongoli, Tu, Yugu, Bao'an, mancesi, Sara e Kazak. La popolazione del Gansu si aggira sui 25 milioni e 510 mila abitanti, di cui il 7% è costituito daminoranze.

Il Gansu si trova sul corso superiore del Fiume Giallo. La parte orientale si protende fino all'altopiano del Loess, mentre i confini meridionali e settentrionali fiancheggiano l'altopiano del Qinghai-Tibet e il deserto della Mongolia interna. La topografia del Gansu è varia e complessa. La maggior parte delle zone montane sono alte circa mille metri sul mare. Gli altipiani e le zone montane costituiscono oltre il 70% della superficie totale della provincia.

A nord dei monti Qilian ed a ovest del Fiume Giallo si estende da est ad ovest una stretta pianura, lunga 1000 km. Poichè questa striscia si trova ad ovest del Fiume Giallo, ha preso il nome di "Corridoio Hexi", ossia "a ovest del Fiume Giallo". La "Via della seta" passa proprio per il Corridoio Hexi. Sin dall'antichità, la popolazione locale iniziò a sfruttare le acque dei monti nevosi Qilian per irrigare i campi. Per questa ragione, il Corridoio Hexi è il granaio del Gansu. La parte centrale del Gansu è stata sempre affetta da siccità, nella parte meridionale invece, vicino all'altopiano Qinghai-Tibet, le acque sono abbondanti e le erbe crescono rigogliose. Qui si trovano i principali pascoli della provincia. La zona montuosa di Longnan è ricca d'acqua, con un clima caldo-umido e foreste sub-tropicali. In queste zone montuose vivono la scimmia dorata, il panda gigante, la lince ed altri animali selvatici pregiati. L'altopiano di Longdong, posto nella parte orientale del Gansu, è la culla della dinastia Zhou (1100-221 a.C), con un clima molto mite ed abbondanti risorse agricole.

Su una superficie di 13 milioni di ettari, le praterie del Gansu sono uno dei cinque maggiori pascoli del paese, e vi si allevano fra l'altro il cavallo Heqiu e la pecora di razza Oula.

I principali prodotti agricoli della provincia sono frumento, sorgo, granturco, miglio, patate, riso, orzo normale e orzo di altopiano, mentre le colture industriali comprendono cotone, semi di colza, canapa Huma, un tipo di canapa locale, bozzoli da seta e gelsi, barbabietole da zucchero e tabacco. La frutta e i meloni del Gansu sono molto vari, come ad esempio il melone di Lanzhou, apprezzato per la sua dolcezza.

Il Gansu è anche un'importante zona produttrice di erbe medicinali cinesi. Secondo indagini iniziali, nella provinvia esistono più di 560 varietà di piante, erbe, animali e minerali che possono essere usati come medicine. Nel distretto di Mianxian si produce un tipo di angelica locale. E' una sostanza necessaria in ginecologia, in grado di regolare la forza vitale interna e curare l'anemia. Vi si producono anche altre medicine tradizionali, quali la Codonopsis pilosula, il rabarbaro e la noce amara, che godono di alto prestigio sul mercato interno ed estero

La provincia è ricca di risorse minerarie. Per il momento i giacimenti scoperti ammontano a più di 60, di cui 26 di metalli e terre rare. I giacimenti di nichel, rame, piombo e zinco sono molto ricchi. Le riserve di nichel occupano il primo posto nel paese, mentre quelle di rame, il secondo.

"La via della seta" passa appunto per il Gansu, che vanta così molti siti storici di fama mondiale che riflettono la splendida cultura e civiltà della Cina antica. Le Grotte di Mogao nel distretto di Dunhuang sono il maggiore tesoro d'arte antica del nostro paese. Furono scavate dal 4° al 14° secolo. Sono finora ben conservate 480 grotte, dove sono scolpiti più di 2000 statue e 10 mila motivi decorati. Se unissimo tutti gli affreschi, sarebbe possibile formare una galleria alta 5 metri e lunga 25 km. Le grotte di Majishan, nel distretto di Tianshui, hanno una storia di oltre 1500 anni. Dopo i restauri e le ricostruzioni in diverse epoche storiche, questi tesori hanno assunto un nuovo aspetto e brillano di una densa luce artistica, diventando la meta di folle di turisti. Il Gansu è una provincia ricca di monumenti storici. Il cavallo al galoppo in bronzo emerso nel distretto di Wuwei ha suscitato una forte eco sia in Cina che nel mondo per la vivacità e il dinamismo della plastica e la particolarità della concezione.

LINK UTILI Inviare
Radio Cina Internazionale
  >>Servizi speciali

Cari amici, vi invitiamo a partecipare alla nostra iniziativa della Posta degli Ascoltatori e degli Utenti internet nel nostro Forum. Dal primo maggio, ogni due settimane, vi porremo una domanda, e per chi risponderà correttamente abbiamo preparato dei premi speciali. Andate a visitare la pagina della Posta degli ascoltatori dove troverete tutte le informazioni utili, buon divertimento!

L'esame definito HSK(hanyu shuiping kaoshi) è un esame riconosciuto dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese. Questo esame gode di un notevole prestigio a livello internazionale...

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle feste tradizionali cinesi, sulla cerimonia del matrimonio tradizionale cinese e su quello delle tante minoranze etniche della Cina...

I Campionati Mondiali FIFA sono una gioiosa festa indimenticabile per tifosi di tutto il mondo. Il calcio è uno sport che trascende le barriere sociali, culturali e religiose. In poche parole, il calcio è universale, motivo per cui rappresenta un'opportunità unica per unire le forze al fine di costruire un mondo migliore...

Website versione precedente   |  Contattateci |