 |
 |
Ingredienti: una quantità appropriata di carote e zucchero.
Preparazione:
1. Pulire le carote, tagliarle a metà, estrarne la parte bianca al centro, ridurle a striscioline o a pezzetti e farle cuocere nell'acqua finchè si rammolliscano.
2. Mettere le carote in una garza o in un setaccio e pressarle per eliminare le fibre e altri residui; mescolare la pasta di carote e l'acqua nella proporzione di 500 grammi di carote per 100 grammi d' acqua; inserire lo zucchero, far di nuovo cuocere a lungo, e la crema di carote è pronta.
Osservazioni: con un alto valore nutritivo, la carota contiene una gran quantità di carotene e vitamina A, molte vitamine B e zucchero, calcio, fosforo, ferro e così via, per cui è anche chiamata "Ginseng minore". Secondo le ricerche della medicina moderna, la sua lignina svolge il ruolo di innalzare la capacità di resistenza al cancro e di eliminare le cellule cancerose; il ricco contenuto in pectina è favorevole al metabolismo del glucosio e dei grassi, e combinandosi con il mercurio riesce ad eliminarne i componenti nocivi. Inoltre la carota svolge anche un evidente ruolo nel ridurre gli zuccheri nel sangue, tuttavia contiene un fermento i grado di danneggiare la vitamina C. |
 |