 |
 |
Oggi riccorre la 22° giornata mondiale antidroga. Attualmente il compito cinese per combattere gli stupefacenti vive un'ardua situazione, in particolare il sempre più grave abuso di droghe da parte degli adolescienti. A questo proposito, il governo cinese ha attuato diverse misure, predisponendo tutta la società per essere attiva contro gli stupefacenti.
Ecco di seguito il nostro servizio in merito:
Secondo la "Legge contro gli stupefacenti cinese" varata ufficialmente a giugno dell'anno scorso, l'astinenza con isolamento forzato, l'astinenza volontaria e quella con restrizione nel quartiere, sono le principali modalità del momento per l'astenenza dalle droghe in Cina. L'astinenza con isolamento forzato consiste nell'isolare i drogati dalla società, aiutandoli a superare fisicamente e psicologicamente la dipendenza. Attualmente in Cina si contano in totale circa 180 centri per l'astinenza dalle droghe con isolamento forzato, i quali possono ricevere circa 110 mila drogati con misure amministrative coercitive.
Allo stesso tempo, per colpire l'origine, i danni causati dalle droghe e la crescita di sempre più persone che fanno uso di droghe, a partire dal 2005, il governo cinese ha avviato in tutto il paese una vera e propria guerra agli stupefacenti. Oggi, il famoso attore di Kung Fu Jackie Chan, molto influente a livello internazionale, è stato assunto come rappresentante della propaganda contro le droghe. "Non farsi ammaliare delle droghe e tutelare una sana gioventù" questo è lo slogan di Jackie Chan.
Egli ha detto:
"Da molto tempo, mi impegno nella promozione della salute contro le droghe, ma dopo esser diventato il rappresentate di questa propaganda, sento questo mio mandato sempre più importante. Spero col mio impegno di far si che i giovani si allontanino dalle droghe, perciò mi impegnerò al massimo."
Il vice direttore dell'Ufficio del comitato statale di anti droghe, Yang Fengrui, ha affermato che negli ultimi anni l'abuso dei nuovi tipi di droghe come la Metamfetamina, l'Ecstasy e la Ketamina tra gli adolescienti è diventato sempre più diffuso, arrivando a considerare le droghe persino una moda e un mezzo di comunicazione. Tutto questo ha reso ancor più difficile gli attuali servizi anti droghe. Per fare in modo che tali servizi ottengano più risultati è stato scelto Jackie Chan come rappresentante della propaganda anti-droga per guidare il pubblico, in particolare gli adolescienti, ad allontanarsi dalle droghe sfruttando l'influenza del personaggio famoso.
Egli ha detto:
"La droga danneggia gravemente il paese e la popolazione. All'attuale lotta anti-droga partecipano vari settori sociali guidati dai governi del comitato del Partito Comunista cinese a vari livelli. Negli ultimi anni, abbiamo formato 100 mila volontariati, la massa partecipa, come pure gli amici di diversi settori sociali, in particolare l'attiva partecipazione dei personaggi famosi, la loro fama e influenza è sfruttata per avere maggiori risultati."
L'astensione e il divieto di droghe sono soltanto una parte dei servizi anti-droga. Gli organismi giudiziari cinesi hanno rafforzato la lotta ai reati da stupefacenti cercando di eliminarli all'origine. Durante la Giornata mondiale anti-droga, la Suprema Corte Popolare ha pubblicato i 5 più gravi crimini per droga, 6 malviventi sono stati condannati alla pena capitale in seguito alla verifica da parte della Corte Suprema Popolare. Il vice capo della Corte Suprema Popolare, Zhang Jun, ha affermato che le drastiche pene svolgono un ruolo importante per impedire lo sviluppo e l'estensione dei crimini per droga.
|
 |