Chi SiamoAbout CRI
Home | Notizie | Economia | Cultura | Vita | Posta degli ascoltatori | Cina ABC | Radio online | Olimpiadi 2008 | Musica
Cina: conclusa la prima sessione annuale della nuova APN
2008-03-18 20:49:38 cri     

La mattina del 18 marzo si è conclusa a Pechino, dopo aver compiuto varie agende, la prima sessione annuale della nuova Assemblea Popolare Nazionale cinese della durata di 13 giorni e mezzo. Durante la riunione, il capo dello Stato cinese Hu Jintao, rieletto a maggioranza dei voti, ha affermato di adempiere fedelmente le competenze sacre conferite dalla Costituzione, di osservare scrupolosamente le responsabilità, di lavorare diligentemente, di servire il popolo e di impegnarsi negli affari dello Stato, senza deludere assolutamente l'affidamento delle popolazioni delle varie etnie cinesi.

La mattina del 18 marzo circa 3000 delegati dell'APN, che rappresentano un miliardo e 300 milioni della popolazione cinese, si sono nuovamente riuniti presso il Palazzo dell'Assemblea del popolo di Pechino per partecipare alla chiusura della prima sessione annuale della nuova APN.

"Alla riunione plenaria di stamattina devrebbero essere presenti 2987 delegati, sono presenti 2932, 55 assenti, il numero dei presenti ha raggiunto quello stabilito dalla legge. Adesso cominciamo la riunione."

Nei 13 giorni precedenti i circa 3000 delegati dell'APN hanno esercitato in modo collettivo il potere supremo dello Stato. Hanno adempito attivamente le proprie competenze, presentato in totale 462 mozioni fino alla scadenza stabilita dall'APN, approvato attraverso la votazione il progetto di riforma della struttura degli organismi dipendenti dal Consiglio di Stato ed eletto o deciso secondo la legge i leader degli organismi statali cinesi della nuova legislatura, ivi incluso il capo dello Stato.

Rieletto come il capo dello Stato cinese, Hu Jintao ha dichiarato durante la riunione di chiusura:

"Continuerò ad assumere la presidenza della Repubblica Popolare Cinese dopo l'elezione dell'attuale APN e vi ringrazio sinceramente per la fiducia conferitami dai delegati e dalle popolazioni delle varie etnie del paese. La presidenza della Repubblica Popolare Cinese è un incarico sublime con onorevoli compiti e importanti responsabilità. Adempirò fedelmente le competenze sacre conferite dalla Costituzione, osserverà scrupolosamente le responsabilità, lavorerò diligentemente, servirò il popolo e mi impegnerò negli affari dello Stato, senza deludere assolutamente l'affidamento dei delegati e delle popolazioni delle varie etnie cinesi."

5 anni fa, sempre nel Palazzo dell'Assemblea del popolo di Pechino, Hu Jintao è stato eletto per la prima volta capo dello Stato. Dopo 5 anni, è stato rieletto con la maggioranza dei voti. La fiducia e l'appoggio costante fanno il leader cinese sentire una responsabilità e una missione:

"I delegati degli organismi statali della nuova legislatura si assumono dei pesanti compiti conferiti dal popolo e devono adattarsi all'epoca e rispondere alla volontà del popolo. Dobbiamo persistere sempre nel principio fondamentale di servire il popolo con tutto il cuore, rispettare la posizione del popolo come protagonista, valorizzare il loro spirito di creazione, garantire i loro diritti e interessi, lavorare bene come i servitori dello Stato e creare sinceramente benefici per la popolazione. Dobbiamo persistere nell'onestà, usare giustamente il potere nelle nostre mani, accettare sinceramente la supervisione del popolo e lavorare per lo Stato e il popolo onestamente e diligentemente."

Wu Bangguo, rieletto presidente del Comitato Permanente dell'Assemblea Popolare Nazionale cinese, inserisce anche la realizzazione degli interessi fondamentali delle larghe masse popolari nella sua richiesta per il futuro lavoro dell'APN:

"L'11° APN e il suo Comitato Permanente devono persistere nell'integrazione della guida del Partito Comunista Cinese, della padronanza da parte del popolo e dell'amministrazione dello Stato secondo la legge, fare perno sull'obiettivo centrale e sui compiti importanti, lavorando concretamente per persistere e perfezionare il sistema dell'APN, per applicare la strategia fondamentale dell'amministrazione dello Stato secondo la legge e per realizzare e tutelare gli interessi fondamentali delle larghe masse popolari."

LINK UTILI
Messaggi
Radio Cina Internazionale
  >>Servizi speciali

Cari amici, vi invitiamo a partecipare alla nostra iniziativa della Posta degli Ascoltatori e degli Utenti internet nel nostro Forum. Dal primo maggio, ogni due settimane, vi porremo una domanda, e per chi risponderà correttamente abbiamo preparato dei premi speciali. Andate a visitare la pagina della Posta degli ascoltatori dove troverete tutte le informazioni utili, buon divertimento!

L'esame definito HSK(hanyu shuiping kaoshi) è un esame riconosciuto dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese. Questo esame gode di un notevole prestigio a livello internazionale...

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle feste tradizionali cinesi, sulla cerimonia del matrimonio tradizionale cinese e su quello delle tante minoranze etniche della Cina...

I Campionati Mondiali FIFA sono una gioiosa festa indimenticabile per tifosi di tutto il mondo. Il calcio è uno sport che trascende le barriere sociali, culturali e religiose. In poche parole, il calcio è universale, motivo per cui rappresenta un'opportunità unica per unire le forze al fine di costruire un mondo migliore...

Website versione precedente   |  Contattateci |