 |
 |
In occasione delle Olimpiadi di Pechino 2008 la Cina sarà l'ombelico del mondo e ciò porterà un nuovo fascino a questo paese da un'antica civiltà. Tra le città collegate all'evento olimpico, oltre alle ben note metropoli, ossia Pechino, Shanghai e Hongkong, ci sono altre città belle e caratteristiche da visitare.
Conosciamo prima di tutto Qingdao, città patrocinante delle gare olimpiche della giunca.
Qingdao è una città costiera collinosa situata nella parte meridionale della penisola dello Shandong, vicina al Mare Giallo ai lati orientale e meridionale. La città ha una superficie totale di 10 mila 654 chilometri quadrati tra cui la zona urbana ne occupa 1102. Qui il clima è temperato, monsonico e oceanico, con aria umida, piena precipitazione e quattro stagioni ben delineate, senza la canicola estiva e il rigido freddo invernale. Qingdao è composta da tegole rosse e alberi verdi, con il mare come cielo e le colline come città. Per quanto riguarda gli edifici, la città dispone di tanti eccellenti edifici pubblici, tra cui quelli in stile europeo, ben conservati nella parte occidentale, danno il senso di una bellezza classica e quelli nuovi nella parte orientale quello di una bellezza moderna e all'avanguardia. Nella zona della via Zhongshan ci sono tanti edifici antichi. La via Zhongshan è una strada commerciale, mentre le vie vicine sono tranquille con grandi alberi, adatte ad ammazzare il tempo. Il mare di Qingdao ha un carattere aperto e il monte Laoshan trasmette tranquillità: una località di vacanza come Qingdao in cui si coniugano vivacità e quietezza è molta rara in tutto il paese. Nel mese di luglio e agosto di ogni anno la città ospita il Festival della birra e del mare e altre numerose attività colorate ti aspettano.
Le numerose spiaggie di Qingdao sono le migliori località per ripararsi dal caldo estivo. Il Badaguan è la migliore zona di Qingdao, dove le strade con una tranquillità rara si incrociano come una scacchiera. Inoltre qui si ergono numerose ville in stile europeo e tutta la zona sembra una tranquilla cittadina europea. Se ci si alza presto la mattina e si fanno quattro passi tra i viali alberati, si arriva improvvisamente al mare, e ciò è una gioa infinita per gli occhi.
Qingdao si trova nella zona di collegamento tra la regione economica del Centro-Nord e quella del Centro-Est. E' vicina alla Corea del Nord, alla Corea del Sud e al Giappone separandosi dal mare ed è anche la maggiore città come centro economico tra Shanghai e Tianjin e il porto del commercio estero più importante tra Shanghai e Dalian. Dispone di un ampio spazio economico e di una forte tendenza allo sviluppo, è la maggiore foce e uno dei centri informatici, finanziari e di distribuzione delle merci sul Fiume Giallo ed è anche un importante nodo di trasporto che collega come un ponte intercontinentale l'Europa e l'Asia.
Qingdao possiede una zona di sviluppo dell'economia e delle tecnologie, una zona di sviluppo dell'industria Hightech, un paradiso fiscale e una zona turistica in cui trascorrervi le vacanza ed è diventata una delle città cinesi dalla maggiore vivacità economica, possedendo superiorità e potenzialità come il commercio portuale, le ricerche scientifiche oceaniche, le industrie moderne, l'agricoltura sviluppata, i servizi finanziari e il turismo.
|
 |