|
|
Cari amici oggi è il 25 dicembre, Buon Natale! A Natale tutti i sogni possono diventare realità...quindi auguri a tutti!
La festa di Natale è stata introdotta in Cina nel 19° secolo dai missionari stranieri. A quel tempo le chiese affollate per la messa di mezzanotte erano una cosa nuova e misteriosa per i cinesi, invece negli ultimi anni il Natale è ormai conosciuto da tutti in Cina.
Ieri e oggi, come in molti altri paesi del mondo, molti giovani delle metropoli cinesi amano festeggiare il Natale andando al ristorante, al cinema a vedere i film di capodanno, in chiesa a percepire l'atmosfera religiosa, o a teatro, godendo del piacere della festa.
Forse alcuni amici stranieri non sanno che la Cina è un paese multiconfessionale, tuttavia il Natale è diventato una festività praticata da tutti i cinesi, specialmente dai giovani. Forse perché i ritmi di vita si fanno sempre più veloci e le pressioni sul lavoro diventano eccessive, come le altre feste tradizionali, anche il Natale è considerato da sempre più cinesi un'occasione di relax, gioia e scambi con amici e parenti. Come ha scritto un americano che lavora da anni in un'azienda a capitali esteri di Pechino in una lettera al figlio che vive sull'altra sponda dell'oceano: "Anche i cinesi festeggiano il Natale, appendendo luci e ornamenti vari sull'albero, ma non per celebrare la nascita di Gesù Cristo, solo per stare insieme alle persone care."
Per i cinesi, il Natale è solo l'inizio di una festa che dura circa tre mesi, che continuerà con l'anno nuovo solare, la festa della primavera, la festa degli innamorati e alla festa delle lanterne. Così i cinesi, festeggiando le feste tradizionali, godono anche l'atmosfera della cultura occidentale.
In realtà ora il Natale in Cina si riveste sempre più di colori locali. Ad esempio in molti luoghi di divertimento Babbo Natale indossa già la giacca rossa abbottonata ai due lati di stile cinese, molte canzoni di Natale sono state tradotte in cinese e parecchi ristoranti tradizionali colgono l'occasione per offire ai clienti "menu di Natale". Amici ascoltatori, se ne avete l'occasione, potete venire a trascorrere il Natale coi cinesi, provando nuove sensazioni! |
|