Chi SiamoAbout CRI
Home | Notizie | Economia | Cultura | Vita | Posta degli ascoltatori | Cina ABC | Radio online | Olimpiadi 2008 | Musica
La Cina ha adempiuto ai suoi impegni assunti in occasione del suo ingresso nella WTO
2006-12-07 17:50:18 cri
   In occasione del quinto anniversario dell'ingresso della Cina nella WTO, l'ambasciatore cinese permanente presso la WTO, Sun Zhenyu, ha concesso a Ginevra un'intervista esclusiva al giornalista della nostra radio in Svizzera. Sun Zhenyu ha rivelato che sin dalla sua adesione alla WTO, la Cina ha adempiuto coscienziosamente alle proprie promesse, ottenendo la conferma generale dei membri della WTO. La Cina in qualità di membro della WTO sta quindi svolgendo un ruolo diretto, costruttivo e positivo.

Sun Zhenyu ha illustrato che nei 5 anni dal suo ingresso nella WTO, la Cina si è ampiamente prodigata per mantenere le sue promesse, e si deve dire che la Cina ha adempiuto ai suoi impegni in modo assoluto, totale e coscienzioso.

"In 5 anni la Cina ha riordinato e modificato circa 2000 leggi e regolamenti, comprese 700 abrogazioni, ed ha elevato la trasparenza delle nuove leggi e dei nuovi regolamenti. Inoltre, la Cina ha ridotto di un grande margine i dazi doganali, aprendo i mercati interni, compresi quelli dei prodotti agricoli e di altri prodotti finiti. Nel 1992, il tasso medio dei dazi doganali cinesi ha raggiunto il 43,2%, ed attualmente il 9,9% risulta essere il tasso più basso di tutto il mondo, ed in particolare dei membri in via di sviluppo. Quanto appena illustrato dimostra la grande apertura del mercato cinese. "

Inoltre, Sun Zhenyu ha reso noto che per quanto riguarda le misure fiscali non doganali, la Cina ha gradualmente eliminato la licenza d'importazione ed il sistema delle quote in conformità dei regolamenti del periodo di transizione. Inoltre, nei settori dei servizi e del commercio, la Cina ha dimostrato un alto livello di adempimento degli impegni assunti. Su un totale di 160 settori del terziaro, la Cina si è impegnata ad aprirne 102 settori, tra cui gli ambiti finanziario, assicurativo, azionario e delle telecomunicazioni. Nel contempo, Sun Zhenyu ha francamente riconosciuto le carenze della Cina.

"Gli Usa e l'Ue ritengono che per quanto riguarda la Cina sussistano ancora problemi nell'ambito della tutela della proprietà intellettuale. In realtà, dal punto di vista legislativo, la Cina ha modificato in conformità alle promesse assunte le leggi inerenti, che hanno fornito le norme per una tutela più elevata della proprietà intellettuale. Nel 2005, le spese per la brevettazione sostenute dalla Cina hanno raggiunto quota 4,5 miliardi di dollari americani, che rappresenta la cifra più alta tra i membri in via di sviluppo. I problemi della Cina consistono principalmente nel rendere esecutive le leggi, in quanto nella realtà avvengono enormi fenomeni di lesione dei diritti. Inoltre, alcuni problemi non appartengono in nessun modo alla sfera delle promesse assunte dalla Cina."

Sun Zhenyu tuttavia ha affermato che nonostante ciò, la Cina presta ampia attenzione ai problemi esistenti, e si impegnerà per progredire.

Sun Zhenyu ritiene che il comportamento della Cina nei 5 anni dal suo ingresso nella WTO ha ottenuto la conferma generale dei membri della WTO.

"Nella prima discussione sulle politiche commerciali verso la Cina tenutasi nel 2006 dalla WTO, i membri, nella loro obiettiva e positiva valutazione, hanno ritenuto che la Cina persiste nella riforma e nell'apertura ed abbia dimostrato serietà nell'adempiere le sue promesse, in particolare quelle attinenti alla riduzione dei dazi doganali, l'eliminazione delle tariffe non doganali e l'apertura dei settori di servizi e commercio. I membri hanno pertanto espresso il loro alto apprezzamento nei confronti della Cina."

Sun Zhenyu ha illustrato che gli ambasciatori permanenti di Svizzera, Cile, Pakistan e Singapore presso la WTO hanno confermato appieno l'adempimento della promesse da parte della Cina, ritenendo che il comportamento del nostro paese, in qualità di potenza responsabile, sia estremamente positivo, tuttavia alcuni membri hanno avanzato le proprie rimostranze, ritenendo che la Cina debba dare ancora spazio ai miglioramenti. In merito, Sun Zhenyu ha detto:

"Come ha detto il direttore generale della WTO Pascal Lamy, se mi chiedete se credo che la Cina adempirà ai propri impegni, la mia risposta è affermativa, tuttavia se mi chiedete se la Cina adempirà tali promesse in tutti i settori, tra cui ogni luogo e ogni porto di passaggio, credo che questo non sia possibile. Lamy si è dimostrato molto soddisfatto per la situazione generale dell'adempimento delle promesse cinese, ed ha dato un alto punteggio alla Cina."

Sun Zhenyu ha apprezzato che in questi 5 anni, la Cina, come membro della WTO, ha svolto un ruolo diretto, costruttivo e positivo, e questo è stato riconosciuto dai membri dell'organizzazione. Sun Zhenyu ha aggiunto che la Cina ha devoluto il suo impegno per rafforzare il ruolo della WTO. In futuro il nostro paese formerà personale competente nei regolamenti dell'organizzazione, in modo da svolgere un ruolo maggiore nelle trattative e nell'applicazione di tali regolamenti.

LINK UTILI Inviare
Radio Cina Internazionale
  >>Servizi speciali

Cari amici, vi invitiamo a partecipare alla nostra iniziativa della Posta degli Ascoltatori e degli Utenti internet nel nostro Forum. Dal primo maggio, ogni due settimane, vi porremo una domanda, e per chi risponderà correttamente abbiamo preparato dei premi speciali. Andate a visitare la pagina della Posta degli ascoltatori dove troverete tutte le informazioni utili, buon divertimento!

L'esame definito HSK(hanyu shuiping kaoshi) è un esame riconosciuto dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non è il cinese. Questo esame gode di un notevole prestigio a livello internazionale...

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle feste tradizionali cinesi, sulla cerimonia del matrimonio tradizionale cinese e su quello delle tante minoranze etniche della Cina...

I Campionati Mondiali FIFA sono una gioiosa festa indimenticabile per tifosi di tutto il mondo. Il calcio è uno sport che trascende le barriere sociali, culturali e religiose. In poche parole, il calcio è universale, motivo per cui rappresenta un'opportunità unica per unire le forze al fine di costruire un mondo migliore...

Website versione precedente   |  Contattateci |