ONU: rimandata la missione delle truppe di peace-keeping a sud del Libano
2006-08-01 15:10:56
cri
Il 31 luglio il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha deciso di rimandare per un mese la missione delle sue truppe di peace-keeping a sud del Libano.
Nel 1978 in base alla 425° risoluzione del Consiglio di Sicurezza sono state istituite le truppe di peace-keeping dell'ONU a sud del Libano. Attualmente le truppe sono composte da circa 2000 soldati di peace-keeping e 50 osservatori militari non armati.
Il 31 luglio č la scadenza della missione delle attuali truppe. Giorni fa il Segretario generale Kofi Annan ha avanzato una proposta al Consiglio di Sicurezza, in cui ha detto che sin dallo scoppio dei conflitti fra Israele e il Partito Hezbollah libanese avvenuti il 12 luglio, la missione delle truppe ha visto un gran cambiamento. Egli ha proposto soltanto di rimandare un mese della missione delle truppe al fine di prendere la nuova decisione sulla sua missione secondo lo sviluppo della situazione.
LINK UTILI
Inviare
Radio Cina Internazionale
>>Servizi speciali
Cari amici, vi invitiamo a partecipare alla nostra iniziativa della Posta degli Ascoltatori e degli Utenti internet nel nostro Forum. Dal primo maggio, ogni due settimane, vi porremo una domanda, e per chi risponderā correttamente abbiamo preparato dei premi speciali. Andate a visitare la pagina della Posta degli ascoltatori dove troverete tutte le informazioni utili, buon divertimento!
L'esame definito HSK(hanyu shuiping kaoshi) č un esame riconosciuto dal governo cinese per la valutazione delle competenze linguistiche di coloro la cui madre lingua non č il cinese. Questo esame gode di un notevole prestigio a livello internazionale...
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle feste tradizionali cinesi, sulla cerimonia del matrimonio tradizionale cinese e su quello delle tante minoranze etniche della Cina...
I Campionati Mondiali FIFA sono una gioiosa festa indimenticabile per tifosi di tutto il mondo. Il calcio č uno sport che trascende le barriere sociali, culturali e religiose. In poche parole, il calcio č universale, motivo per cui rappresenta un'opportunitā unica per unire le forze al fine di costruire un mondo migliore...