Il 10 ottobre, ora locale di Vientiane, Laos, il premier cinese Li Qiang ha partecipato alla 27ª riunione dei leader tra ASEAN, Cina, Giappone e Corea del Sud (10+3).
Li Qiang ha affermato che i Paesi asiatici condividono la stessa casa, interessi e opportunità comuni, nonché valori condivisi. Per il futuro, la Cina intende consolidare il concetto di unità asiatica, insieme all'ASEAN, al Giappone, alla Corea del Sud e agli altri Paesi dell'Asia, valorizzando la saggezza orientale e procedendo in modo stabile verso la costruzione di un'Asia pacifica, armoniosa, aperta e prospera.
I leader dei Paesi partecipanti alla riunione hanno riconosciuto che le attuali complessità e incertezze sono aumentate. La cooperazione "10+3" ha fornito un importante contributo alla difesa della stabilità e alla promozione dello sviluppo della regione, offrendo al contempo opportunità per un ulteriore approfondimento della collaborazione.
In occasione della riunione è stata rilasciata una dichiarazione tra i leader dell'ASEAN, Cina, Giappone e Corea del Sud sul rafforzamento della connettività della catena di approvvigionamento della regione.
Lo stesso giorno, Li Qiang ha incontrato il suo omologo giapponese Shigeru Ishiba.