In Palestina il 9 settembre è il primo giorno del nuovo anno scolastico, ma nella Striscia di Gaza, da tempo devastata dal nuovo round del conflitto israelo-palestinese, un gran numero di studenti ha perso l'opportunità di fare il suo primo ingresso a scuola, o di tornarvi.
Secondo i rapporti delle Nazioni Unite, il conflitto ha fatto sì che l'85% degli edifici scolastici nella Striscia di Gaza sia stato direttamente attaccato o distrutto, che oltre 620mila studenti siano stati privati dell'accesso all'istruzione formale e che almeno 30000 tra studenti e operatori scolastici siano stati uccisi o feriti.
Le agenzie palestinesi e delle Nazioni Unite hanno dichiarato che stanno lavorando per creare le condizioni per consentire agli studenti di frequentare la scuola, ricordando che il diritto dei bambini all'istruzione è inalienabile.