Xi Jinping e la sua passione per la cultura francese
  2019-03-25 10:05:43  cri

Xi Jinping una volta dichiarò "Sono profondamente attratto dalla storia, dalla filosofia, dalla letteratura e dall'arte francese". Il presidente cinese ha più volte menzionato i grandi maestri francesi della cultura e dell'arte, e citato numerose volte frasi e testi celebri della cultura francese, dimostrando il suo forte interesse per la cultura di questo Paese.

Pensatori francesi consigliati da Xi Jinping

La lettura di libri sulla storia moderna e contemporanea della Francia mi ha molto arricchito a livello umano e politico. pensieri sulle regole dell'evoluzione politica della società umana e la lettura di opere di Montesquieu, Voltaire, Rousseau, Diderot, Saint Simon, Fourier, Sartre mi approfondisce il riconoscimento sul ruolo dei progressi ideologici per i progressi della società umana.

---Discorso pronunciato da Xi Jinping durante la Conferenza commemorativa del 50esimo anniversario dell'allacciamento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Francia (27 marzo 2014)

Autori francesi consigliati da Xi Jinping

La lettura delle opere di Montaigne, La Fontaine, Molière, Stendhal, Balzac, Hugo, Alexandre Dumas, George Sang, Flaubert, Alexandre Dumas figlio, Maupassant e Roman Roland ha accresciuto la mia empatia nei confronti delle gioie e dei dolori che gli uomini provano nel corso della loro vita.

---Discorso di Xi Jinping pronunciato durante la Conferenza commemorativa del 50esimo anniversario dell'allacciamento delle relazioni diplomatiche tra Cina e Francia (27 marzo 2014)

Artisti francesi consigliati da Xi Jinping

Apprezzo molto le opere di Miller, Manet, Degas, Cézanne, Monet, Rodin e i dipinti di Zhao Wuji che integrano caratteristiche cinesi e occidentali. Tutte queste opere mi hanno permesso di raffinare il mio gusto estetico.

---Discorso pronunciato da Xi Jinping durante la conferenza del 50esimo anniversario dell'allacciamento delle relazioni Cina-Francia (27 marzo 2014)

I classici della letteratura francese letti da Xi Jinping

Il rosso e il nero (Le Rouge et le Noir) di Marie-Henri Beyle è sicuramente un libro che ha avuto una grande influenza, ma parlando di autori come Balzac e Maupassant, l'influenza de La commedia umana è stata ancora più forte. A colpirmi maggiormente sono state le opere di Victor Hugo, come I miserabili e Novantatre, entrambe ambientate sullo sfondo di grandi cambiamenti che hanno interessato la società francese dell'epoca. Leggendo I miserabili, mi ha particolarmente commosso il colloquio tra il vescovo Bienvenu e Jean Valjean. Le grandi opere possiedono questa eccezionale capacità di emozionare il lettore. Riescono a raccontare la realtà attraverso la scrittura. Un'altra opera che apprezzo molto è Jean-Christophe di Romain Rolland.

---Discorso pronunciato da Xi Jinping durante il Simposio di lavoro letterario e artistico (15 ottobre 2014)

Focus
Social Media

Riviste
Eventi
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040