A Beijing, c'è un Tempio del Cielo, dentro il quale, c'è un' Altare Circolare che è formato da una terrazza rotonda di tre piani di marmo bianco: il primo piano è la terrazza dell'uomo, il secondo la terrazza della terra e il terzo la terrazza del cielo. Questa struttura rappresentava la triade cosmica fra l'imperatore, la Terra e il Cielo.
Nell'antichita, il Cielo lo si considerava maschile e quindi i blocchi di marmo, i gradini e le balaustre dell'Altare Circolare si contano sempre in numeri maschili, cioè numeri dispari, 1,3, 5, 7, 9, oppure i loro multipli. Proprio per queste caratteristiche si distingue l'architettura dell'Altare Circolare ed anche quella del Tempio del Cielo.
L'intera struttura dell'Altare, opera di architetti, astrologi e geomanti, è costruita con estrema precisione. Alla terrazza superiore, si sale per quattro larghe e basse scalinate per ogni direzione e si giunge per 3 rampe di 9 scalini ciascuna.
Sulla piattaforma superiore, si nota un fenomeno acustico molto interessante: al centro dell'ara del sacrificio,si trova una lastra rotonda di pietra, che è ad una distanza equidistante alle balaustre. Quando una persona parla in piedi sulla lastra rotonda centrale, le onde sonore della sua voce vengono disperse verso tutte le direzioni e dopo di rimbalzare contro le balaustre tornano indietro concentrandosi al punto di partanza, cioè a chi parla sulla lastra rotonda. La voce viene amplificata in tale modo che chi parla, può sentire più forte. All'imperatore sembrava una reazione del Dio del Cielo, con il quale, lui in questo modo entrava in una comunicazione perfetta.