La cittadina di Leizu, leggendaria concubina imperiale
  2016-09-22 16:51:33  cri

Negli "Annali dei Cinque Imperatori", parte della celeberrima opera "Memorie Storiche" di Sima Qian (145-85 a.C.) è riportata questa frase: "l'Imperatore Giallo prese dimora presso la capitale Xuanyuanzhiqiu, e sposò una donna di Xiling, che fu chiamata Leizu. Leizu fu valente concubina dell'Imperatore.''

Questa donna leggendaria è considerata come la grande madre della nazione cinese, poiché a lei è attribuita l'invenzione della gelsicoltura e l'allevamento del baco da seta, e veniva elogiata con il titolo di "antenata dell'umanità". Secondo i risultati di alcune ricerche, l'antico regno di Xiling - dall'omonima catena montuosa che circonda la città di Yichang, nella provincia dello Hubei - fu il luogo in cui sorge l'antico villaggio natale di Leizu, nel distretto di Yuan'an. In memoria dei Leizu, la cittadina ha investito 40 milioni di Yuan per la costruzione di un "parco culturale" a lei dedicato, con lo scopo di raccontare e tramandare la storia della gelsicoltura e dell'allevamento del baco da seta.

Lo spirito di Leizu ha sostenuto, generazione dopo generazione, gli abitanti di questa cittadina, che attira un gran numero di turisti cinesi e stranieri grazie alla sua antica storia e ai bellissimi paesaggi naturali.


1 2 3 4 5
Focus
Social Media

Riviste
Eventi
© China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040