Cina: 829 milioni di utenti Internet
  2019-03-01 08:28:17  cri

 

Giovedì 28 febbraio, a Beijing, il China Internet Network Information Center (CNNIC) ha pubblicato il 43esimo Rapporto sullo sviluppo d'Internet della Cina, secondo il quale, fino al dicembre del 2018, il numero degli utenti d'Internet cinesi è giunto a 829 milioni e il tasso di diffusione d'Internet é aumentato di circa il 60%. L'uso personale d'Internet ha mantenuto un buono sviluppo, mentre l'utilizzo governativo ha conosciuto un ulteriore approfondimento. Inoltre, il servizio di pagamento via alipay e wechat si è diffuso in oltre 40 Paesi e regioni, rappresentando una delle caratteristiche più notevoli dello sviluppo del settore in merito.

Secondo il rapporto, fino al dicembre del 2018, il numero degli utenti d'internet in Cina ha raggiunto i 829 milioni e il tasso d'utilizzo d'Internet ha raggiunto il 59,6%. Fra gli utenti, 817 milioni sono "netizen mobili", il che significa che il 98,6% degli utenti cinesi sono collegati su Internet via cellulare. Attualmente la maggior parte degli utenti d'Internet cinesi è costituita dai giovani, continuando tuttavia a estendersi verso la fascia di mezza età e quella degli anziani, con gli utenti fra i 10 e i 39 anni occupanti circa il 70% del totale.

Nel 2018, l'ambito di copertura d'Internet in Cina ha conosciuto un ulteriore ampliamento, con una riduzione tariffaria per i dati mobili, una facilitazione d'accesso per i cittadini, e un aumento nell'efficienza della comunicazione. Anche la costruzione delle infrastrutture per Internet nelle zone rurali è stato gradualmente portata a compimento. In merito, il direttore dell'Ufficio di ricerca sullo sviluppo d'Internet del CNNIC, Wang Changqing, ha illustrato:

"Con il tasso di diffusione d'Internet nelle zone rurali giunto al 38,4%, gli utenti hanno raggiunto i 222 milioni. Il tasso di copertura di fibra ottica nelle zone rurali ha raggiunto il 96%. Questi dati dimostrano pienamente che la nostra rete sta raggiungendo gradualmente l'ultimo chilometro con la diffusione in ogni villaggio."

Nel 2018, l'uso personale d'Internet in Cina ha mantenuto una buona tendenza di sviluppo. Il servizio automobilistico online ha avuto il più grande aumento di utenti con un tasso di crescita del 40,9%. La crescita dei clienti dell'istruzione online é aumentato del 29,7% rispetto a quella del 2017. Anche i cibi d'asporto, la finanza e lo shopping online hanno registrato una grande crescita di utenti. Inoltre, il tasso d'utilizzo delle app di brevi video ha raggiunto il 78,2%.

L'anno scorso, il servizio governativo in Internet della Cina ha conosciuto un ulteriore approfondimento. In merito, Wang Changqing, direttore del China Internet Network Information Center (CNNIC), ha illustrato:

"Fino alla fine del 2018, gli utenti cinesi del servizio governativo in Internet hanno raggiunto i 394 milioni, occupando il 47,5% del totale. Da ciò possiamo vedere che il nostro servizio governativo online sta avanzando verso l'obiettivo di concentrazione delle risorse, amministrazione unificata e continua offerta di servizi agli abitanti locali."

Inoltre, fino a dicembre del 2018, il numero di utenti cinesi di pagamento online ha raggiunto i 600 milioni, 583 milioni dei quali utenti di pagamento via cellulare. In Cina anche le condizioni di pagamento online continuano ad aumentare, soprattutto nel settore di trasporto pubblico e sanità.

Le imprese interessate hanno accelerato i servizi anche nel mercato internazionale oltre che in quello interno, continuando a sviluppare pagamenti transfrontalieri e localizzati. Il direttore del CNNIC, Zeng Yu, ha illustrato:

"Per quanto riguarda il pagamento internazionale, abbiamo già attivato servizi di pagamento via alipay e wechat in oltre 40 Paesi e regioni in conformità ai loro regolamenti. Quanto al pagamento degli abitanti all'estero, le nostre imprese hanno avviato l'operatività del portafoglio digitale in alcuni Paesi asiatici, e i servizi di pagamento con cellulare sono stati introdotti anche in alcune regioni africane."

China ABC Chi siamo