Alle ore 10:26 del 3 gennaio la sonda cinese Chang'e-4 è allunata con successo nella zona preselezionata di atterraggio vicina ai 177,6 gradi di longitudine est e 45,5 gradi di latitudine sud del lato oscuro della Luna e ha trasmesso attraverso il satellite per telecomunicazioni Queqiao la prima immagine fotografatta da vicino del lato oscuro della Luna, che ha permesso di svelarne l'antico mistero. Questa missione ha realizzato due storici: il primo allunaggio morbido di una sonda umana sul lato oscuro della Luna e le prime telecomunicazioni a relais tra quest'ultimo e la Terra, aprendo una nuova pagina delle ricerche lunari da parte dell'umanità.
Dopo il tramonto della Luna, sotto il controllo della parte terrestre e tramite il link di telecomunicazioni a relais del satellite Queqiao, la sonda Chang'e-4 ha compiuto diversi lavori, come la disposizione dell'ala solare e dell'antenna direzionale, creando un link con bitrate elevato dell'antenna direzionale.