• Panorama della provincia dell'Anhui
  • Concorso “Ponte della lingua cinese” per gli studenti universitari
  • Home
  • About CRI
  • Meteo
    Galleria Fotografica
    China Radio International
    Cina
    Mondo
      Politica
      Economia
      Cultura e Spettacoli
      Scienza e Tecnologia
      Sport
      Cina e Italia
      Unione Europea

    I nostri giorni insieme

    Economia

    Cultura

    Turismo

    Storia e geografia

    Societ

    Cucina e Salute

    Le Antiche Favole Cinesi
    (GMT+08:00) 2005-09-16 12:29:42    
    Concerto per piano e orchestra " Fiume giallo"interpretato dal pianista Kong Xiangdong
    Yun

    cri

                               

    vi presenter il concerto per piano e orchestra " Fiume giallo" interpretato dal famoso pianista cinese Kong Xiangdong. Questo concerto comprende 4 tempi, oggi vi presento i primi due.

    Il primo tempo del concerto per piano e orchestra " Fiume giallo", un adattatamento dalla grande opera musicale " Coro del Fiume giallo", scritta dal famoso compositore cinese Xian Xinghai. Questa sinfonia corale stata composta nel 1939, durante la guerra anti-Giappone del popolo cinese. In questa opera attraverso un'espressivit ricca di sentimento, il compositore tratta lo spirito rivoluzionario del popolo cinese, e riflette i sentimenti intimi della nazione cinese, incoraggiando il suo popolo a resistere coraggiosamente contro il Giappone ed a conquistare la vittoria. Anche il concerto per piano e orchestra "Fiume giallo" che stato adattato dal coro, esprime il grande spirito e la volont combattiva della nazione cinese.

    Il concerto per piano e orchestra, "Canto del barcaiolo del Fiume giallo", interpretato da Kong Xiangdong, che descrive con una grandiosit impetuosa, la scena in cui il barcaiolo del Fiume giallo lotta contro le terrificanti onde.

    Kong Xiangdong, nato a Shanghai nel 1968, ha cominciato a studiare pianoforte a sette anni. Ha ottenuto tante volte premi in concorsi internazionali, ed uno dei pi eccezionali e vividi giovani pianisti contemporanei cinesi della scena musicale internazionale. Nel 1992 stato diffuso in tutto il mondo il concerto per piano e orchestra "Fiume Giallo" da lui registratato, e grazie alla sua ottima interpretazione Kong Xiangdong chiamato " Il figlio preferito di Dio". 

    Il Fiume giallo il fiume madre della Cina. Il pi antico insediamento cinese risale alla civilt del Fiume giallo. Con un preludio lento e solenne, "l'ode al Fiume giallo" ha rievocato la lunga storia della nazione cinese, magnificando l'origine della cultura risalente a cinquemila anni fa, nel Fiume giallo. E poi le potenti note delle corde del pianoforte simboleggiano che il popolo cinese risvegliato come l' antico Fiume giallo, imponente e saldo.