Kongzi (confucio) un fondatore del Confucianesimo, che venerato dalle generazioni posteriori come il Maestro e Saggio. Mencio, un'altro importante personaggio confuciano, che ereditando e portando avanti l'ideologia confuciana, aveva avanzato una serie dell'intero sistema ideologico, in modo da esecitare grande influenza sulle generazioni posteriori, per cui venerato come "Secondo Saggio", dopo subito Confucio.
In Cina ci erano molti racconti su Mencio, tra quali il racconto di "Tre trasloci da parte della madre di Mencio" era ampiamente diffuso. Duarnte la infanzia di Mencio, il suo padre Mencio mor, egli si appoggi solo al suo madre per vivere. Allora la casa sua era molto vicina ai cimiteri, il giovane Mencio impar le conoscienze sulla sepoltura. La madre di Mencio ritenne che questo quadro di abitazione non si fosse adeguato al bambino, si trafser allora in citt, la nuova casa era vicina al macello, qui Mencio inizi a imparare imitando le molte conoscienze commerciali e sulla macellazione dei bestiami; visto l'influenza negativa che l'amibiente aveva sul filgio, infine la sua madre si trasfer vicino ad una suola, e qui Mencio impar il confucianesimo, per cui la madre volle allora stabilire la sua dimora definitiva vicino al quella scuola.
Vissuto nel periodo della Primavere e Autunni" e "Regni combattenti" del 4 secolo a.C. , Mencio era originario dello Stato di Zou, l'odierna citt di Zou, nella provincia dello Shandong. All'epoca di Mencio regnava dounque in Cina l'atmosfera delle "cento scuole che si contendono". Ereditando e sviluppando il pensiero di Confucio, fondatore della dottrina confuciana, Mencio divent il pi importante pensitore dell'ideologia confuciana, oltre a Confucio.
Ereditando e sviluppando il pensiero conficiano del governo basato sull'etica, Mencio lo trasform nella dottrina del governo basato sulla benevolenza. Questo costituisce i contenuti nucleari della sua ideologia. Un lato, egli distinse rigorosamente la posizione di classe dei governatori dalla quella di governati, ritenendo che "gli intellettuali governano e i lavoratori vengano governati", ed elabor un sistema di classificazione dall'imperatore ai semplici; dall'altro, consider i rapporti fra i governatori e governati come quelli fra tra genitori e figli, propagadando che i governatori debbiano mostrare interessamento per il popolo come genitori come fanno i genitori, mentre il popolo debba essere vicino e servire i governatori come i figli fanno coi genitori. Inoltre Mencio azanz che il pensiero "la natura umana buona alla nascita", ritenendo che nonostante la suddiversa divisione del lavoro fra gli elementi sociali e il divario di classe, la natura umana sia la stessa.
|