C' una pianta che non n un fiore n un'erba, ma sopporta vento e pioggia meglio di loro; non un albero, ma pi forte degli alberi. C' una cultura nata nella Cina antica, amata anche dai popoli dei vari Paesi del mondo.
Questa pianta si chiama bamb e questa cultura la cultura del bamb.
Rispetto al lungo fiume della civilt della nazione cinese, la cultura del bamb forse solo un suo limpido ruscello. Secondo la leggenda, la sua origine si troverebbe in questo immenso mare di bamb.
Il mare di bamb un'infinita distesa di bamb ed in realt la descrizione pi pittoresca delle ricche risorse di bamb della Cina.
Secondo ricerche, a sud del Fiume Giallo, lungo il bacino del Fiume Azzurro e nella Cina meridionale e sud-occidentale, vivono oltre 500 tipi di bamb appartenenti ad una settantina di famiglie, che occupano ognuna circa un terzo della quantit totale mondiale. Le foreste di bamb cinesi coprono 4 milioni 400.000 ettari, pari alla met della superficie continentale della provincia del Zhejiang.
Da migliaia di anni gli abitanti delle terre del bamb costruiscono con questo strade e ponti ed anche in famiglia la materia prima di stoviglie, abbigliamento, casa e mezzi di trasporti il bamb.
Accompagnata dal bamb, la vita si presenta quieta, libera e semplice, come se si guardasse il mondo con occhi diversi, e il mondo a sua volta diventa pi sincero e dolce.
A scaldare davvero il cuore la storia creata congiuntamente dall'uomo e dal bamb.
"Tagliare bamb per andare a caccia": questa ballata ricorda la pi antica storia di una caccia primitiva in cui gli uomini tagliano il bamb rendendolo appuntito per farne lance con cui andare a caccia in montagna.
"Tagliare bamb per andare a caccia": questa ballata pare portarci in quella lontana scena storica.
Ancora oggi possiamo vedere le ombre di case erette con bamb oltre 7000 anni fa, che paiono ricordarci che queste sono un'antica memoria congiunta della nazione cinese.
Questi oggetti intrecciati di bamb usati ancora oggi sono comparsi gi 5000 anni fa. Malgrado la grande variet attuale, la tecnica di intreccio principale non ha superato la creazione dei nostri avi.
Ovunque ci siano dei cinesi, non possono mancare le bacchette. I cinesi utilizzano da millenni la semplice coppia di bacchette, senza mai stancarsi.
A non stancare mai i cinesi sono anche due pietanze. Si dice che queste due pietanze create 2200 anni fa con germogli e funghi del bamb siano passate all'epoca moderna originando 1000 ricette.
La saggezza dei cinesi si dimostra anche nell'utilizzo del bamb. A volte i pezzi di bamb sono minimi, impossibili da afferrare con le bacchette, in altri casi invece, invisibili, sorreggono silenziosamente una civilt agricola di migliaia di anni, impedendo alle inondazioni di sommergerla.
Nel 253 a.C. terminarono i lavori del progetto idraulico di Dujiangyan, costruito sotto la supervisione di Li Bing, dello Stato di Qin. Nell'arco di oltre 2000 anni, la diga di Dujiangyan non crollata e la sua capacit di irrigazione e resistenza alle inondazioni non si ridotta. Dalle prove scientifiche emerge che ci si deve alla presenza di gabbie di bamb riempite di pietre e sassi.
Queste gabbie intrecciate di bamb sono lunghe decine di metri, con un diametro superiore al metro.
Si dice che queste gabbie di bamb contenenti pietre e sassi riescano a ridurre la velocit della corrente, mentre l' acqua pu passare dalle fessure fra le gabbie, garantendo la sicurezza della base della diga.
Il volo nello spazio sempre stato un sogno dell'umanit; il primo uomo a realizzarlo stato il cinese Wan Hu, vissuto alla fine del 14 secolo, al tempo della dinastia Ming. Wan Hu, chiamato dagli occidentali "il padre del volo umano", al tempo si leg ad una sedia a cui aveva fissato 47 razzi, reggendo un grande aquilone fra le mani, con l'intento di volare in cielo con l'aiuto della spinta della polvere da sparo; le canne dei razzi erano tutte realizzate in bamb.
Alla fine Wan Hu non riusc a volare, tuttavia il suo coraggio ha commosso lo scienziato inglese Joseph Needham che ha notato che l'uso del bamb penetrato in quasi tutti i campi della produzione e vita sociale della Cina antica, deducendone che la civilt dell'Asia orientale la civilt del bamb.
Dall'antichit il bamb viene considerato dai cinesi come rappresentanza della dignit nazionale e una pianta bella? simbolo della felicit e della fortuna. Il bamb un materiale ideale per la costruzione di case, la fabbricazione di mobili e utensili di vita quotidiana, per l'industria cartaria e la produzione di vari oggetti artistici e artigianali. Gli oggetti artistici e artigianali di bamb uniscono la dignit e lo spirito e vengono per questa ragione collezionati. Secondo gli antenati, il bamb dotato di carattere "forte, dolce, fedele e dal sentimento di fratellanza", riunendo la psicologia culturale di lealt, modestia, lungimiranza e magnanimit della nazione cinese e riflettendo il carattere cinese.
|