• Panorama della provincia dell'Anhui
  • Concorso “Ponte della lingua cinese” per gli studenti universitari
  • Home
  • About CRI
  • Meteo
    Galleria Fotografica
    China Radio International Tuesday    Apr 8th   2025   
    Cina
    Mondo
      Politica
      Economia
      Cultura e Spettacoli
      Scienza e Tecnologia
      Sport
      Cina e Italia
      Unione Europea

    I nostri giorni insieme

    Economia

    Cultura

    Turismo

    Storia e geografia

    Società

    Cucina e Salute

    Le Antiche Favole Cinesi
    (GMT+08:00) 2005-08-02 14:26:20    
    La famosa attrice Zhang Ziyi

    cri

     

    Zhang Ziyi è l'idolo di molte addolescenti. La sua strada per diventare attrice, la sua rapida ascesa al successo e l'aura di fama che si è creata attorno a lei, fanno sognare molte teenagers. Infatti, il crescente numero di domande di ammissione al dipartimento di recitazione dell'Accademia Cinematografica di Beijing ha costretto ad aumentare il tasso di ammissioni fino ad uno studente ogni 40 candidati, il più alto che si sia mai avuto.

    Zhang recitò per la prima volta nel film di Zhang Yimou "Mio padre e mia madre", vincitore dell'Orso d'Argento al Festival Cinematografico di Berlino. In una notte Zhang divenne una star internazionale ed il personaggio favorito dei mass media. In seguito, recitò nel film diretto da An Lee, "Il drago e la tigre". Il film vinse diversi premi, tra cui l'Oscar per il Miglior Film Straniero.

    Zhang è nata e cresciuta a Beijing. Suo padre lavora per il Ministero delle Telecomunicazioni e sua madre è maestra d'asilo. Da bambina Zhang era piccola e gracile, le colleghe di sua madre le suggerirono di farle fare palestra.

    La madre di Zhang decise cosù di iscrivere la bambina alla Scuola di Educazione Fisica del Distretto di Xuanwu, ma quell'anno le lezioni di ginnastica erano sospese, gli insegnanti le consigliarono di farle studiare danza. Cosù Zhang divenne un'allieva del "Palazzo dei Bambini" del Distretto di Xuanwu. La sua insegnante di danza era stata l'insegnante di Tao Jin, una famosa ballerina cinese degli anni '80.

    Tre anni dopo Zhang si iscrisse alla Scuola Media dell'Istituto di Danza di Beijing, dove studiò danza etnica per sei anni. Nel 1994, vinse il "Premio per la Migliore Performance" nella Competizione Nazionale di Danza "Coppa Taoli". Questo premio costituù un punto di svolta nella sua vita, sentiva che la danza non le dava la possibilità di esprimersi al massimo delle sue capacità ed optò cosù per la recitazione. 

    Dopo il diploma di scuola media, nel 1996, Zhang studiò al Dipartimento di Recitazione dell'Istituto Centrale di Arte Drammatica. Nel 1998 ebbe il suo primo ruolo, nella parte della madre, nel film di Zhang Yimou "Mio padre e mia madre". Più tardi, la sua recitazione nel film "Il drago e la tigre", le valse il "Premio Stella del Domani", al festival "Asia Film Exchange".

    Nel giro di un anno Zhang divenne la più famosa attrice cinese. "Mia figlia è cosù fortunata che sembra possa percorrere la sua strada senza mai incontrare il semaforo rosso." Ha detto la madre. Zhang spera che i suoi fans non dimentichino tutti gli sforzi che sta facendo.

    Zhang è diventata famosa a livello internazionale dopo il film "Il drago e la tigre", diretto da An Lee. Per recitare questo ruolo il regista le chiese di studiare arti marziali e calligrafia, Zhang non osava guardare An Lee negli occhi per paura di leggervi disapprovazione per il suo modo di recitare.

    Zhang è ora famosa, ed è molto grata di questo successo alle due persone che hanno contribuito a lanciarla. Il primo è Zhang Yimou, che la scoprù per caso durante le riprese per la pubblicità di uno shampoo, e l'altro è An Lee, che l'ha resa una star internazionale.

    Dopo aver finito gli studi all'Istituto Centrale di Arte Drammatica, Zhang è diventata membro del Centro Sperimentale di Recitazione per Insegnanti. "Sono una ragazza a cui piace la stabilità," ha affermato Zhang. "Avere un lavoro stabile mi rende serena."

    Post Your Comments

    Your Name:

    E-mail:

    Comments:

    © China Radio International.CRI. All Rights Reserved.
    16A Shijingshan Road, Beijing, China. 100040