Chunqing, una città collinosa nella provincia del Sichuan, la città più grande del sud-ovest del nostro paese.
Quando l'aereo entra nella provincia del Sichuan, i passeggeri possono vedere le catene di montagne. La gente ha ricordato subito una famosa poesia scritta dal grande poeta della dinastia Tang, Li Pai: '' Difficile è la strada per Shu, più difficile che la scalata al cielo azzuro. '' Sono passati 1.000 anni da quell'epoca, oggi con l'aereo si può salire nel cielo e le strade del Sichuan non sono così difficili da percorrere come prima e una distanza di oltre 2.000 chilometri, si può fare in due ore di volo.
La città di Chunqing, circondata dalle colline coperte di verde, si trova presso la foce dello Yangtse e il Fiume Jialing. In autunno e d'inverno cala sempre la nebbia.Essa viene considerata la città delle nebbie. E' il cardine dei trasporti ferroviario e fluviale della Cina sud-occidentale ed ha una popolazione di sei milioni d'abitanti.
La città ha una storia di oltre 3.000 anni, e la sua prosperità e il suo sviluppo sono strettamente legati allo Yangtse e al fiume Jialing. Poichè essa si trova fra i due fiumi, si chiama quindi la '' città sui fiumi''. Se voi guardate dell'aereo il panorama di Chungqing, potete vedere la acque del Fiume Jialing che scorrono fra tre lunghe vallate formando tre piccole gole: la gola di libi, la gola di Wengtang e quella di Kuangyin. Lungo le rive, il dirupo è precipitoso ed è coperto di abbondanti alberi. La famosa zona pittoresca di Beiwenquan e quella di villeggiatura di Jinyunsan si trovano appunto qui. La gola di Wentang deriva dal nome della sorgente temale settentrionale. Il parco pubblico di Beiwenquan bagnato dal fiume è sito su un'altura a quota di 50-60 metri sopra il livello del mare. Tutta la collina è coperta da bambù. La temperatura dell'acqua è di 37-39 gradi centigradi e contiene calcio-carbonato e altri minerali. Sono state costruite numerose piscine al servizio del pubblico. Nel parco vi sono numerosi monumenti antichi e una meravigliosa grotta lunga centinaia di metri con le stalagmiti e le stalattiti e altre piere strane. Un Ruscello sotterraneo vi scorre fragorosamente. La collina di Yinyun che si trova dietro la sorgente termale è formata da nove cime coperte dai pini antichi da qui si può vedere in lontananza un lago bellissimo che come uno specchio intarsiato tra inumersovoli colline. Ai piedi della cima del '' Leone'' vi è un tempio costruito 1.500 anni fa durante le dinastie del Nord e del Sud. In questo tempio vi sono aplendidi monumenti, che vale la penadi visitare. La collina di Jinyun costituisce la tipica zona botanica del bacino del Sichuan dove crescono 1.700 tipi di alberi sul tropicali tra cui il Phoebe Nanmu, Metaseqyoia Glyptostroboides e altri preziosi alberi. Poichè sulla collina e piante sono sempre verdi in tutte e quattro le stagioni dell'anno e fa molto fresco, questa è un'ottima zona di riposo.
Alla foce della gola di Guanyin si trova un magnifico ponte sospeso che collega le colline delle due rive del Fiume Jialing. Una volta attraversata la gola di Guanyin, ci si presenta una vasta distesa collinosa in cui il Fiume Jialing scorre tortuosamente verso il sud, andando a sboccare nello Yangtse.
La città di Chungqing rassomiglia ad una penisola bagnata da tre lati dallo Yangtse che scorre da sud ad est mentre il Fiume Jialing scorre da nord ad est. I due fiumi si congiungono a Tianmen ( porta del Cielo) che chiude la città di Chunqing dandole una forma di ottusangolo. Tutte le strade si trovano sulle numerose colline e gli edifici sono costruiti lungo il versante delle colline. Sulla riva meridionale dello Yangtse vi è un parco che si chiama giardino della Sorgente termale meridionale che è un'ottimo luogo di villeggiatura estiva.
Accompagnati dalla guida, abbiamo fatto una passeggiata per le strade. I giardini ai due lati delle strade, la vasta strada asfaltata, e il viavai dei passanti mostrano una città piena di vivacità e di vigore. Gli edifici di diversi stili e di diversi colori fra cui lo splendido palazzo dell'Assemblea popolare di Chungqing ci hanno lasciato una profonda impressione. Il palazzo è un moderno edificio, ma di stile tradizionale nazionale con una superficie di 25.000metri quadrati. Le colonne rosee di marmo sono molto grosse alla base. Il tetto è sovraposto e coperto con le tegole verdi smaltate che brillano intensamente alla luce del sole.
Il panorama notturno della città collinosa è molto affascinante. Al tramonto, siamo giunti ai piedi della collina della Pipa che si trova al centro della città. Lungo il sentiero a gradini, siamo saliti sulla cima. Guardando in lontananza vi è lo spettacolo del cielo scuro e dei due fiumi dalle anse che sembrano due dragoni. Le luci che si accendono all'improviso sembrano la via lattea.
|