Sin dalla fondazione della Repubblica Popolare Cinese avvenuta il primo ottobre 1949, per la Giornata internazionale dei bambini il nostro paese ha emesso 10 serie di francobolli sull'infanzia, con soggetti ricercati e un design raffinato, che hanno ottenuto il caldo benvenuto dei piccoli.
Nel 1958 il nostro paese ha emesso la serie di francobolli T18 "Bambini", composta da quattro pezzi con motivi di carte ritagliate ed effetti di xilografie con stampa ad acqua, il che ha aperto il sipario dell'emissione dei francobolli sull'infanzia della Nuova Cina. Con la tecnica delle pitture tradizionali di capodanno, i pezzi della serie "Bambini" ne esprimono l'ingenuit, ad esempio il francobollo del "Gioco" raffigura due bambini mascherati che giocano a nascondino fra gli alberi, una scena davvero simpatica.
La serie di francobolli T54 "Bambini", emessa nel 1963, composta da 12 pezzi che presentano la vita dei bambini a scuola, a casa e nella vita quotidiana, esprimendo il carattere ingenuo e vivace e la vita felice dei piccoli.
La serie di francobolli 86-90 "Danze e canti dei bambini", emessa nel 1973, costituisce l'unica serie numerata composta da cinque pezzi a stampa collegata.
La serie di francobolli T.21 "Temprarsi sin dall'infanzia per la rivoluzione", emessa nel 1978, composta da un francobollo grande e da quattro piccoli, che presentano vivaci scene di esercizi fisici dei bambini della Nuova Cina.
La serie di francobolli T.51 "Favola ? Tonfo", emessa nel 1980, presenta una stampa collegata in quattro pezzi, con un pezzo ausiliare senza valore con stampati motivi di animali e scritte. La favola "Tonfo" parla di una papaya matura che cade nell'acqua, suscitando un falso allarme fra gli animali, invitando in modo figurato i bambini ad usare il cervello e a non essere ottusi.
La serie di francobolli T.86 "Opere scelte di bambini", emessa nel 1983, e la serie T.117 "La nostra festa", emessa nel 1987, sono entrambe costituite da pitture realizzate da bambini.
In seguito, in occasione della Giornata internazionale dei bambini del 1989 e del 1996, sono stati emessi i francobolli T.137 "Vita dei bambini" e 1996-12 "Vita dei bambini".
La serie di francobolli commemorativi 2000-11 "Speranze per il 21 secolo", emessa il primo giugno 2000, la prima serie di francobolli commemorativi emessa in occasione della Giornata internazionale dei bambini. La serie composta da otto pezzi coi motivi delle opere premiate al primo concorso di design di francobolli sul soggetto dell'infanzia organizzato a livello nazionale dall'Amministrazione delle poste del nostro paese.
Il governo cinese presta molta attenzione al futuro dei bambini. La Cina uno dei paesi relatori e firmatari della "Convenzione sui diritti e interessi dei bambini", approvata nel 1990 dalle Nazioni Unite. Sempre nel 1990 il nostro paese ha promulgato "La legge sulla tutela dei minori della Repubblica Popolare Cinese", che ha svolto un positivo ruolo per la salvaguardia dei diritti ed interessi dei minori.
|