• Panorama della provincia dell'Anhui
  • Concorso “Ponte della lingua cinese” per gli studenti universitari
  • Home
  • About CRI
  • Meteo
    Galleria Fotografica
    China Radio International
    Cina
    Mondo
      Politica
      Economia
      Cultura e Spettacoli
      Scienza e Tecnologia
      Sport
      Cina e Italia
      Unione Europea

    I nostri giorni insieme

    Economia

    Cultura

    Turismo

    Storia e geografia

    Societ

    Cucina e Salute

    Le Antiche Favole Cinesi
    (GMT+08:00) 2005-04-29 17:25:55    
    l'anatra laccata del restorante Quanjude
    Zhang Jin

    cri

    In Cina si dice che chi non sale la Grande Muraglia non un vero uomo e chi vista Pechino senza gustare l'anatra laccata come un avess visitato la citt. Si stratta effittivamente di un piatto rapprsentativo di un piatto rappresentativo della cucina pechinese che utilizza anatre nutrite in un modo speciale e corte su fouco di legna di alberi da frutto. L'anatra laccata era in orgine un piatto riservato alla tavola degli imperatori delle dinastia Ming e Qing, in seguito si diffuse pian piano fra la popolazione, diventando il pi famoso pitatto della cucina pechinese; ora gode di un'ottima fama anche in tutto il paese e all'estero. Se vuole gustare l'anatra laccata alla pechinese, vi consiglio quella originale che si trova solo nei ristoranti tradizionali. Il Quanjude ha visito i mutamenti di cento anni, ricordando l'antica torica e i risultati di alcune generazioni. Il Maneager generale della filale di Wangfujing del ristorante "Quanjude" Kou Xiangli, ci ha raccontato la storia del ristorante alla pechinese del Quanjude. Egli ha detto in merito.

    Il ristorante Quanjude stato fondato nel 1864, quindi l'anatra laccata ha ormai compiuto 139 anni. Durante questo periodo, il ristorante di fama nazionale e mondiale. Nella via Qianmen di Pechino, un tale di cognome Yang ebbe l'idea di aprire un ristorante dell'anatra laccata, dhiamandolo Quanjude, in realt un semplicissima trattoria. Attualmente il ristorante in mano alla quinta generazione degli eredi; la signora Yang Zongman, attraverso gli sforzi di cinque generazioni, ha trasformato il Quanjude di oggi in un locale con un'alta fama o popolarit nel paese e oltremare. Nel frattempo ha anche creato altre portare a base di anatra. Attualmente sulla base della tradizionae ereditata dalla famiglia, si stanno migliorando gradualmente le ricette, adottandole al gusto moderno, ad esempio con poco olio, pelle croccante e carne tenera.  Sulla base del suddetto principio, continueremo a portare avanti le tradizioni del Quanjude.

    Ora il Quanjude collegato strettamente all'anatra laccata, tuttavia per quanto riguarda l'origine storica del nome, poche persone ne sono a conoscenze. Kou Xiangli ci ha raccontato una breve storia in merito: Egli ha detto: "Nel 1864, un negozio di frutta secca, gestito da un tale dello Shanxi posto a sud della frequentata porta Qianmen, stava andando progressivamente in bancarotta. Un tale di nome Yang Quanren rilev il negozio, aprendo un ristorante dell'antra laccata. Il negozio di frutta secca si chiamava prima "Dejuquan", e Yang Quanren cambi il nome di Quanjude, che significa guadagnare sulla base dell'integrit morale."

    Dall'etimologia del nome, il Quanjude ha ereditato e portato avanti la cultura tradizionale cinese dei cibi e delle bebande; il gusto aromatico, croccante e tenero, la severa tecnica di preparazione e speciale aggettatura dell'anatra laccata, hanno permesso al Quanjude di mantenere costantemente la propriet. Per quanto riguarda la cultura tradizionale cinese dei cibi e delle bevande, Kou Xiangli ha detto che se un tipo di cibo e bevande, non ha come base la cultura, la sua vitalit non sar eccezionale. Per cui la filiale di Wangfujing si impegnata nel settore, in modo da esprimere questa cultura tradizionale. Egli ha detto: "Attualmente a Pechino ci sono tre ottimi ristoranti dell'anatra laccata Quanjuede, ossia la casa madre di Quanjude, in particolare il ristorante di Qianmen eccelle per essere il primo in assoluto, quello di Heipingmen per le sue dimensioni, accogliendo sempre i leader dei vari paesi e bambini di stato; la nsotra filiale di Wangfujing si trova nella via omonima, il centro commerciale di Pechino, a meno di due chilometri dalla Piazza Tian An Men. Quindi la nostra filiale vicina alla cultura imperiale."

    La via Wangfujiang cos chiamata perch qui ksi trovata un pozzo in una residenza nobiliare. Per far rivivere la cultura tradizionale, persentare la storia ultrasecolare del Quanjude e le originali usanze o costumi dell'antica Pechino ed aumentare l'atmosfera culturale della visita, ricreare attraverso la sua atomosfera la sua atomsfera la speciale cultura dei palazzi imperiali ed amalgamarsi con la cultura della via Wangfujing, il ristorante Quanjude di Wangfujing ha fissato la propria immagine culturale. Ora entrando nel ristorante si precepiscono subito le caratteristiche della cultura orientale. Una tavola su sfondo nero con i caratteri dorati "Quanjuede" appesa nella sala, mentre dal soffitto pendono alcune lanterne tradizionali. Le travi sono dipinte a colori e quattro colonne incise paiono maestose e eleganti. Il manager Kou Xiangli ci ha detto in merito:
    "Mettiamo principalmente in rilievo la cultura imperiale in due settori. In primo luogo,quanto alla decorazione del ristorante, la "sala del loto" al secondo piano, con una tecnica artistica semplice, con elementi come la porta principale dal tetto decorato, con uno stile nobile e posato, di chiaro livello nobiliare; il pavimento di marmo rosso pare calmo come un lago, mentre ai lati della sala si aprono due porte rotonde, il che esprime sia il particolare fascino artistico dei palazzi che delle case popolari. In secondo luogo, secondo i raffinati menu degli aristocratici del passato, attraverso il miglioramento e perfezionamento dei nostri piatti, abbiamo creato alcune nostre specialit."

    Ecco di seguito come il Quanjude prepara l'anatra laccata: osservando direttamente il processo, se ne esce sorpresi. Il primo cuoco del ristorante di Wangfujing Yupo ce l'ha cos presentato: "La nostra anatra laccata diversa perch scegliamo anatre speciali. Il Quanjude sceglie anatre speciali perchinesi. Il loro periodo di allevamento breve, maturando in 50-60 giorni, il che garantisce una carne fresca e tenera. Attraverso oltre 20 procedure, come spennare le anatre, scottare la carne, laccare la pelle con condimenti speciali, asciugare e arrostire le anatre, alla fine il piatto arriva sul tavolo dei comensali, Tutte queste procedure sono molto importanti. In primo luogo si deve gonfiare, in modo da espandere al massimo il grasso sotto la pelle, e garantire l'aspetto gradevle e il gusto croccante. L'asciugatura un altra procedura chiave. Dopo essere state spennate, scottate e laccate per la prima volta, le anatre sono poste ad asciugare per 12-24 ore, di seguito sono laccate per la seconda volta, poi messe nel forno. Di solito si cuociono circa 20 anatre per volta nel forno per pi o meno di 45 minuti. La ricetta della'anatra laccata del Quanjude adotta il forno aperto, in cui le anatre vergono sospese a granci e arrostite al fuoco di legno di alberi da frutto. Le anatre preparate in questo modo sono dorate all'esterno con un pello croccante e una carte tenera, e con il profumo degli alberi da frutto. Nel forno aperto c' uno spazio destinato a circa 20 anatre e una trave a cui queste vengono appese e cotte dal calore. L'anatra preparata caratterizzata dai condimenti speciali con sui si consuma e dalla cottura al punto giusto. L'anatre devono essere di colore dorato e lucide, la pelle deve essere croccante e la carne tenera.

    L'anatra laccata cos affascinate perch oltre alla tecnica di preparazione anche la tecnica di consumo speciale. In proposito Wu Yupo ci ha detto: oltre alla tecnica di preparazione, anche la tecnica di affettatura molto interessante. In generale, un'anatra deve essere tagliata in 108 fettine e poi consumata con un salsa che ha funzione sgrassate. In passato si consumava solo la pelle, ma oggi si consuma anche la carne, il che d un sensazione speciale.