Il giorno del suo ventitreesimo compleanno, Zhang Xue, una giovane che lavora in una compagnia di Pechino, ha ricevuto un regalo da un amico. Aperta l'elegante scatola rosa, vi ha trovato una copia ingiallita del "Quotidiano di Pechino", e dopo uno sguardo accurato, ha scoperto che era l'edizione del giorno della sua nascita. Il regalo ha piacevolmente sorpreso la giovane, che ricorda:
"Ricevuto il regalo, pensavo si trattasse di cioccolato, ma guardando con attenzione ho visto che era un giornale del giorno della mia nascita. Non ci avevo pensato e non avevo mai ricevuto un regalo di compleanno del genere, quindi ne sono stata molto sorpresa e felice! Secondo me, si tratta di un regalo significativo che riveste un maggiore valore commemorativo rispetto a regali ordinari come i fiori."
Questo regalo speciale ricevuto da Zhang Xue stato acquistato dal suo amico in un negozio di regali di compleanno di Pechino chiamato "Miaohang", che vende solo vecchie copie di giornali e fa ottimi affari. Raggiunto giorni fa il negozio, situato nel nord della capitale, abbiamo visto che la stanza, di ridotte dimensioni, piena di giornali: quelli gi ordinati e classificati sono sistemati per categorie su alcuni scaffali di metallo azzurro e quelli non ancora controllati ammucchiati con ordine da un'altra parte.
Il proprietario il quarantenne Zheng Jun. Egli ci ha detto che attualmente il negozio vende principalmente due giornali della seconda met del 20 secolo, ossia il Quotidiano del Popolo, il quotidiano di maggiore influenza del paese, e il Quotidiano di Pechino, un giornale della capitale. Grazie all'accurata confezione di Zheng Jun, questi giornali all'apparenza ordinari e vecchiotti si trasformano in speciali regali di compleanno.
Secondo Zheng Jun, come regali di compleanno, i vecchi giornali si rivelano originali sotto due aspetti: da un lato in passato erano rari, dall'altro rivestono un alto valore culturale. Per molti si rivela molto interessante ricevere un giornale del giorno della propria nascita, attraverso cui conoscere le vicende statali e internazionali della giornata.
"I vecchi giornali hanno di per s un valore storico e culturale, in particolare a Pechino, una citt dalla forte atmosfera culturale in cui molti privilegiano la cultura. Questi regali possono permettere a chi festeggia il compleanno di conoscere la storia e la situazione sociale del periodo della propria nascita mediante i giornali, aprendo una finestra alla sua comprensione del passato e della storia, il che costituisce la particolarit del dono."
Zheng Jun ama da sempre collezionare vecchi giornali e leggerli nel tempo libero. L'apertura del negozio di giornali di compleanno dovuta ad una notizia ascoltata alla radio, secondo cui il giorno del suo compleanno, un noto esponente del mondo sportivo cinese ha ricevuto da un amico straniero una copia originale del "Times" del giorno della sua nascita, negli anni 20' del secolo scorso, il che gli ha fatto un gran piacere. La notizia ha toccato lo spirito commerciale di Zheng Jun che, riordinati i vecchi giornali raccolti e acquistatane una gran quantit sul mercato, nella seconda met dell'anno scorso ha aperto il suo negozio di giornali di compleanno.
Zheng Jun ci ha detto che la vendita dei suoi giornali avviene principalmente tramite internet e ciascun giornale ha un prezzo diverso secondo le date di pubblicazione. In generale, un giornale degli anni 50' si vende a circa 300 yuan ed uno degli anni 90' a soli 80-90.
Al momento della nostra visita, He Xin, assistente di Zheng Jun, era occupato nel contattare online i clienti. Egli ci ha detto che all'inizio gli acquirenti erano pochi, ma ora sempre pi persone conoscono il negozio e gli affari vanno molto meglio, con una decina, al massimo un centinaio di giornali venduti al giorno. He Xin ci ha detto in merito:
"Ora ogni giorno ci sono persone che comprano giornali tramite il nostro sito internet: al minimo 2-3 copie e al massimo alcune decine; gli affari vanno sempre meglio e le reazioni dei clienti sono positive. I 'giornali di compleanno' arrecano gioia e sorpresa a chi compie gli anni e anche noi siamo felici di fronte alla loro felicit."
Molti acquirenti scrivono anche le loro impressioni online, esprimendo la loro impressione sui giornali in regalo. Nell'albo d'oro del website del negozio abbiamo letto che una cliente di Pechino ha scritto: "Ringrazio il signor Zheng che mi ha aiutato realizzare un desiderio, ossia fare una sorpresa a mio marito per il suo compleanno, questo dono davvero straordinario!" Un certo Chen ha commentato: "Ho ricevuto il vostro giornale, una copia originale e ben conservata, che molto piaciuta al mio amico! Grazie!"
Gli acquirenti dei giornali appartengono alle diverse classe sociali, anche se prevalgono gli insegnanti e gli impiegati. La ventisettenne Yang Shaomin lavora presso un' universit di Pechino e giorni fa ha comprato un giornale di compleanno per il marito. Ella ha detto di aver scelto un giornale del giorno della nascita del marito con l'intenzione di esprimere il suo amore in un modo del tutto nuovo:
"Secondo me molto simpatico fargli conoscere cos' successo il giorno della sua nascita; un regalo del genere pi significativo di qualsiasi altro."
Gli acquirenti non sono solo abitanti della capitale, in quanto non pochi provengono da altre citt. Il ventottenne Ke Xi di Maoming, una citt della provincia del Guangdong, nella Cina meridionale. Poco tempo fa, non sapendo cosa regalare per il compleanno di un amico, navigando su internet ha scoperto i giornali di compleanno, ha trovato la cosa simpatica e ne ha acquistato una copia. Egli ha detto in merito:
"Secondo me, fondamentalmente chi riceve un giornale di compleanno lo conserva con cura, senza buttarlo via dopo l'uso o dopo averlo guardato, come accade per gli altri regali. Secondo me hanno valore di collezione e mi piacciono molto."
La diffusione di regali speciali come il giornale di compleanno, secondo un esperto di fenomeni sociali, riflette il perseguimento di una vita personalizzata in atto fra i cinesi.
|