• Panorama della provincia dell'Anhui
  • Concorso “Ponte della lingua cinese” per gli studenti universitari
  • Home
  • About CRI
  • Meteo
    Galleria Fotografica
    China Radio International
    Cina
    Mondo
      Politica
      Economia
      Cultura e Spettacoli
      Scienza e Tecnologia
      Sport
      Cina e Italia
      Unione Europea

    I nostri giorni insieme

    Economia

    Cultura

    Turismo

    Storia e geografia

    Societ

    Cucina e Salute

    Le Antiche Favole Cinesi
    (GMT+08:00) 2005-04-15 11:01:39    
    Famoso tenore cinese Warren Mok
    Jing

    cri
    Warren Mok nato in una famiglia di famosi medici e avvocati di Hong Kong, ed ha dimostrato talento nel canto sin da bambino. Laureato in musica all'Universit delle Hawaii, nel 1988, scelto dal famoso Teatro dell'Opera di Berlino, ha interpretato parti di tenore leggero in molte opere liriche.

    Warren Mok ama molto l'opera lirica ed stato invitato a cantare in molti teatri dell'opera europei, e negli Stati Uniti, in Germania, Svizzera, Repubblica Ceca, Spagna, Giappone, Grecia, ex-Unione Sovietica, ecc; in Cina, stato a Pechino, Shanghai, Hong Kong, Taiwan e Macao, collaborando con molti famosi orchestre e direttori del mondo.

    Nel corso del quarto Festival Artistico Internazionale di Shanghai, prima della " Boheme", durante il trucco, ho intervistato Warren Mok, che interpretava Rodolfo, protagonista maschile dell'opera. A causa dei suoi frequenti soggiorni in Italia per spettacoli, Warren Mok parla molto bene l'italiano e mi ha concesso l'intervista in italiano.
    Warren Mok mi ha detto: "La Boheme" la prima opera lirica che Warren ha visto in vita sua: allora era ancora un bambino ed ascoltando per caso quest'opera, rimasto profondamente colpito, per cui ha iniziato a studiare musica ed ora canta da ben 20 anni.

    Warren Mok ha espresso la speranza di poter promuovere di pi l'opera lirica, ivi compresa quella cinese. Parlando del futuro sviluppo dell'opera lirica, egli ha osservato: "Con pi spettacoli, aumentano gli spettatori: dobbiamo presentare l'opera lirica tramite la radio, la TV ed i giornali. Sebbene l'opera lirica occidentale sia interpretata nella lingua originale, con le didascalie, facile da capire ed accettabile per gli spettatori cinesi. Inoltre molto importante l'appoggio del governo.
    Come primo sovrintendente cinese del Festival Musicale Internazionale di Macao, sin dal 2000 ne ha gi organizzato tre edizioni. Quella di quest'anno stata la sedicesima: il festival, di portata internazionale si tiene ogni anno in Macao. In proposito, Warren Mok mi ha detto:  "Durante il festival, a parte le grandi opere liriche, sinfonie e altri tipi di musica, abbiamo anche molte opere liriche cinesi. In generale il festival ha come il nucleo la musica classica, pi altri tipi di musica, in modo da ampliare le categorie di spettatori, elevare il livello del festival e soddisfare le esigenze del pubblico."

    In fine intervista, Warren Mok ha presentato con entusiasmo le sue impressioni sull'Italia e sugli italiani e cantato qualche melodia della " Boheme": "Sono Warren Mok, un cantante cinese. Mi piace molto l'Italia, un bel paese, anche per l'opera un paese molto importante. Canto sempre l'opera italiana e tedesca, anche perch la mia voce molto giusta per cantare l'opera italiana. Per esempio, mi piace molto Puccini. Anche a me piace molto il cibo italiano, gli spaghetti. E mi piace la gente italiana. Anche il regista di quest'opera molto gentile."