• Panorama della provincia dell'Anhui
  • Concorso “Ponte della lingua cinese” per gli studenti universitari
  • Home
  • About CRI
  • Meteo
    Galleria Fotografica
    China Radio International
    Cina
    Mondo
      Politica
      Economia
      Cultura e Spettacoli
      Scienza e Tecnologia
      Sport
      Cina e Italia
      Unione Europea

    I nostri giorni insieme

    Economia

    Cultura

    Turismo

    Storia e geografia

    Societ

    Cucina e Salute

    Le Antiche Favole Cinesi
    (GMT+08:00) 2005-03-09 15:46:38    
    Uomini ed animali al Polo Sud
    Li Baoyue

    cri

    I rapporti fra i membri delle stazioni cinesi sono armoniosi, le feste o i compleanni dei membri si celebrano sempre insieme, in modo che ognuno possa sentire il calore dei colleghi e la sollecitudine della patria.

    In un continente senza abitanti permanenti come il Polo Sud, a parte gli scienziati provenienti dai vari paesi, gli animali selvatici fanno senza dubbio da padroni. Nello spirito di amore per l'Antartide e per i suoi animali selvatici, gli scienziati cinesi trattano molto bene questi "aborigeni". All'aperto uno spettacolo normale veder passare ondeggiando i pinguini, mentre anche le foche sono piuttosto comuni. I ricercatori cinesi amano gli animali, considerandoli amici dell'umanit, e questi a loro volta arrecano molto piacere agli esseri umani, quindi gli animali del Polo Sud non hanno mai fatto del male agli uomini, n li temono, e anche se molto vicini non prendono mai la fuga. Quando trovano animali in pericolo, i ricercatori li soccorrono sempre. Yan Qide ha ricordato in merito: parecchie volte abbiamo portato alla stazione piccole foche che hanno perso i genitori per allevarle, facendole tornare libere nella natura una volta cresciute. Yan Qide mi ha anche raccontato la seguente storia: insieme a due colleghi stava raccogliendo campioni accanto al mare quando ha visto una piccola foca cadere nell'acqua, mentre la madre si avvicinava. I peli della pelle del piccolo non erano ancora cresciuti del tutto, quindi questo poteva ben presto morire congelato. I tre hanno cercato di salvarlo, ma la madre, ritenendo che volessero fare del male alla sua prole, non permetteva loro di avvicinarsi, quindi hanno cercato da un lato di allontanarla e dall'altro di salvare il piccolo, solo dopo se ne sono andati tranquilli.

    I pochi abitanti del continente antartico sono tutti scienziati dei vari paesi, con cui gli scienzati cinesi si riuniscono spesso per party ed altre occasioni gioiose. Yan Qide ricorda molto chiaramente che quando stato in Antartide per la prima volta, l'allora direttore dell'Ufficio australiano di ricerche scientifiche antartiche Clarence McCue ha detto: quando si superano i 60 di latitudine sud, entrando nel Circolo Polare Antartico, siamo tutti fratelli e sorelle, fra noi non c' differenza di nazionalit ed etnia, perch siamo qui per lo stesso obiettivo, ossia conoscere il Polo Sud, esplorare i misteri della scienza e tutelare il continente. L'affermazione di McCue diventata anche il motto dei ricercatori cinesi. Sull'Antartide abbiamo abbandonato temporaneamente le diversit di sistema sociale e di sfondo culturale, aiutandoci reciprocamente. Quindi al Polo Sud l'amore, la parit e lo sviluppo comune, le pi preziose virt dell'umanit, hanno visto piena espressione.

    Tuttavia la vita antartica non solo positiva, in quanto i cambiamenti ambientali suscitano i timori degli scienziati, ivi compreso Yan Qide. Per esempio la comparsa del buco dell'ozono, un ombrello che protegge la biosfera dai raggi ultravioletti, causato dalle emissioni di freon. Inoltre la dissoluzione dei ghiacciai provocata dall'innalzamento globale della temperatura un pericolo molto vicino all'umanit, tuttavia per coloro che come gli scienziati vivono nell'Antartide, la tragedia direttamente visibile, come la fessurazione di un iceberg da centinaia di migliaia di metri cubi nella parte est, che ha portato alla morte di numerosi pinguini che vi vivevano e al deterioramento del quadro ecologico del mare sottostante. Ora l'umanit non ha ancora una conoscenza completa delle distruzioni finali apportate da questa tragedia, per cui forse questo pericolo sconosciuto ancora pi pauroso.

    Per finire Yan Qide spera che per proteggere l' ultimo continente pulito della terra, gli abitanti delle altre zone conoscano meglio l'Antartide e il pianeta dove viviamo, vivendo in un modo pi favorevole alla tutela ambientale ed influenzando con il proprio esempio gli altri nel formare una tendenza alla protezione dell'Antartide, tutelando indirettamente il pianeta, e lasciando intatta questa terra immacolata alle future generazioni.